Durata: due ore compreso intervallo

Mister Green, anziano proprietario di una lavanderia a New York, è investito da un’automobile. Il conducente della vettura è Ross Gardiner, giovane impiegato in una multinazionale che, accusato di guida pericolosa, è condannato ad assistere Mister Green una volta alla settimana, per sei mesi. Green vive solo, in un appartamento al quarto piano senza ascensore, e ha bisogno di aiuto per sbrigare le incombenze della vita quotidiana. Dall’iniziale diffidenza e conflittualità, il rapporto fra i personaggi si sviluppa: i due imparano a conoscersi, diventano indispensabili l’uno all’altro, in un continuo gioco di confessioni e reticenze.
Il testo, andato in scena sui palcoscenici di tutto il mondo (500 versioni teatrali in 45 paesi e 24 lingue) vive del dialogo, insieme comico e commovente, fra due generazioni lontanissime. Interpretata nella versione italiana da Massimo De Francovich e da Maximilian Nisi, la commedia invita a riflettere, sempre con ironia, sull’incapacità di accettare ciò che non comprendiamo e di accostarsi agli altri con semplice e genuina umanità.
Piccolo Teatro Grassi
dal 7 al 12 febbraio 2017
Mister Green
di Jeff Baron, traduzione Michela Zaccaria
con Massimo De Francovich e Maximilian Nisi
scene e costumi Theama Teatro, musiche originali Stefano De Meo
regia Piergiorgio Piccoli
produzione Theama Teatro