concluso

Accanto al tema centrale dell'edizione 2013 di Tramedautore, quest'anno dedicato al subcontinente indiano, il Festival dedica anche ques'anno uno spazio alla drammaturgia contemporanea italiana: fa parte di questa sezione Cashmere WA di Leonardo Staglianò,

Piccolo Teatro Grassi

Accanto al tema centrale dell'edizione 2013 di Tramedautore, quest'anno dedicato al subcontinente indiano, il Festival dedica anche ques'anno uno spazio alla drammaturgia contemporanea italiana: fa parte di questa sezione Cashmere WA di Leonardo Staglianò, autore di testi per il teatro, il cinema e la radio. Ambientato nel 1974 in Alaska, il dramma parla di un ragazzo che, dopo la morte della madre, incomincia a giocare una scommessa impegnativa con se stesso: scavare una galleria fino all’estremo nord dell’Alaska dove si può ammirare l’Aurora Boreale. Durante l’impresa, il ragazzo intraprenderà un difficile percorso di formazione, costellato da incontri con diversi personaggi, fino al drammatico faccia a faccia col padre. Un testo che mostra un confronto generazionale inevitabile e disperato.

Perché vederlo?
Per vivere una storia di maturazione e crescita, ambientata in un luogo insolito.

La Locandina

Piccolo Teatro Grassi
19 settembre 2013, ore 21
Cashmere WA
di Leonardo Staglianò
regia Maurizio Panici
con Stefania Barca, Anna Favella, Alessandro Federico,  Massimiliano Franciosa, Massimiliano Iacolucci, Tiziano Panici
scene Tiziano Fario; costumi Valentina Zucchet; interventi visuali Andrea Giansanti; luci Marco Scattolini
produzione Produzione Ar.Tè Teatro Stabile di Innovazione – Centro Diego Fabbri

In evidenza