Lev Dodin torna al Piccolo con Intrigo e amore di Friedrich Schiller. Due giovani - lei borghese, lui nobile- si amano di un sentimento puro, ma il loro sentimento è contrastato dalla differenza di censo e dal potere disonesto e corrotto del padre di lui. Il dramma di Schiller è l’occasione per Dodin di mettere in scena una cinica e spietata riflessione sulla politica e su ogni forma di crudele oppressione.
Lev Dodin mette in scena un classico e sceglie il dramma di Schiller da cui Giuseppe Verdi successivamente trasse l’opera lirica Luisa Miller.
In un non meglio precisato ducato della Germania del Settecento, i giovani Luisa e Ferdinand si amano di un sentimento puro e nobile, ma il loro futuro è senza speranza, a causa della differenza di censo: Luisa è una borghese, Ferdinand un nobile. Il padre di Ferdinand è un uomo ossessionato dal potere, che esercita disonestamente circondato da indegni cortigiani. Anche nei confronti di Luisa il suo atteggiamento è ambiguo: sarebbe disposto a tollerare il concubinato del figlio, ma, conoscendo la serietà delle intenzioni del giovane, si oppone con violenza ad un possibile matrimonio. Ordisce quindi un oscuro intrigo con altri membri della corte, ricatta Luisa minacciandone i genitori e riesce nell’intento di separare i ragazzi. L’esito sarà tragico.
“Giovane e affilata come una spada, la nuova produzione di Lev Dodin - ha scritto il Guardian - trasforma il dramma di Schiller in un’amara riflessione sulla politica che, per il regista, si traduce in una machiavellica, spietata, cinica forma di corrotta oppressione”.
Intrigo e amore ha vinto due "Maschere d'oro" come migliore spettacolo e per la migliore scenografia.
Perché vederlo?
Per assistere a un classico della storia del teatro in un adattamento nuovo e originale, che ha vinto due “Maschere d’oro” come migliore spettacolo e per la migliore scenografia.
Durata: 2 ore e 15 minuti senza intervallo
Incontro con il pubblico
Chiostro Nina Vinchi
Venerdì 10 ottobre 2014 ore 17
Incontro con Lev Dodin
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
prenotazione obbligatoria a comunicazione@piccolotetaromilano.it
Durata: 2 h e 15' senza intervallo
Piccolo Teatro Grassi
dal 7 al 12 ottobre 2014
martedì 7 ore 19.30; mercoledì 8 ore 20.30; giovedì 9 riposo; venerdì 10 ore 20.30; sabato 11 ore 19.30; domenica 12 ore 16
Intrigo e amore
di Friedrich Schiller
adattamento e regia Lev Dodin
scene Alexander Borovsky
luci Damir Ismagilov
collaborazione artistica Valery Galendeev
musica Ludvig van Beethoven
completano la drammaturgia testi di Jean-Jacques Rousseau
e Otto von Bismarck
traduzione dal tedesco Nikolay Liubimov
con Igor Ivanov, Danila Kozlovsky, Ksenia Rappaport, Igor Chernevich, Sergey Kuryshev, Tatiana Chestakova, Elizaveta Boyarskaya/Ekaterina Tarasova (in alternanza)
e con Artur Kozin, Leonid Luzenko, Evgeniy Sannikov, Stanislav Nikolkiy, Stanislav Tkachenko, Vladimir Shilling
produzione Maly Drama Teatr di San Pietroburgo
con il supporto del Ministero della Cultura della Federazione Russa
Spettacolo in russo con sovratitoli in italiano
a cura di Prescott Studio, Firenze