
Nel 2006 Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti, Mariàngeles Torres fondano Mitipretese , nel tentativo di ricavarsi un tempo e uno spazio di lavoro dove raccontare il femminile in modo non convenzionale e personale.
Regia, drammaturgia e spazio scenico sono frutto di un lavoro collettivo , che , insieme a Mauro de Santis ha permesso la nascita di spettacoli popolari apprezzati e riconosciuti, creando un precedente nel panorama teatrale italiano.
Dei tre testi proposti nella rassegna, il primo in ordine cronologico è Roma ore 11, tratto nel 2006 dal libro inchiesta di Elio Petri, divenuto nel 1952 un film diretto da Giuseppe De Santis; racconta l’incidente che nel 1951 coinvolse 77 ragazze delle oltre 200 presentatesi al colloquio per un unico posto di segretaria.
Del 2009 è Festa di famiglia, riflessione sulle dinamiche violente del nucleo familiare, a partire da testi di Pirandello, rielaborati con la collaborazione di Andrea Camilleri.
Nel 2013, con Troiane. Frammenti di tragedia, il lavoro su testi classici e contemporanei consegna una riflessione sulla guerra e le sue vittime più fragili, le donne.
Piccolo Teatro Studio Melato
dal 7 al 26 maggio 2019
Mitipretese/retrospettiva
Roma ore 11
di Elio Petri
con Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti, Mariángeles Torres
direzione musicale Sandro Nidi
1h e 30’ senza intervallo
Troiane/frammenti di tragedia
da Euripide
adattamento drammaturgico Mitipretese
con Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti, Mariángeles Torres
musiche Francesco Santalucia
costumi Cristina Da Rold
1h e 15’ senza intervallo
Festa di Famiglia
da Luigi Pirandello, testo di Mitipretese con la collaborazione drammaturgica di Andrea Camilleri
con Fabio Cocifoglia, Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Diego Ribon, Sandra Toffolatti, Mariángeles Torres
luci e impianto scenico Mauro De Santis
direzione musicale Sandro Nidi
1h e 15’ senza intervallo
luci e impianto scenico Mauro De Santis
regia Mitipretese