Polli d’allevamento: una voce in direzione contraria

Milano per Gaber

Spettacolo in tournée
Produzione
©Mario Coppola
Acquista Biglietti da 5

La riflessione di un autorevole protagonista della cultura italiana contemporanea sull’opera di Giorgio Gaber e Sandro Luporini in occasione del ventennale della scomparsa.

Piccolo Teatro Grassi

Massimo Recalcati è Membro della Società Milanese di Psicoanalisi – SMP, Fondatore di “Jonas – Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi” e Direttore Scientifico della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia IRPA di Milano. Insegna all’Università di Verona e presso lo IULM di Milano. Dal 2003 è direttore e docente del “Corso di specializzazione sulla clinica dei nuovi sintomi” preso la sede Jonas Onlus di Milano. Attualmente è supervisore presso il Centro Gruber di Bologna per casi gravi di DCA. Collabora con le pagine culturali de “la Repubblica” e “La Stampa”. Dal 2014 dirige per Feltrinelli la collana Eredi. Dal 2020 cura insieme a Maurizio Balsamo la direzione della rivista “Frontiere della psicoanalisi”, edita da Il Mulino. Le sue numerose pubblicazioni sono tradotte in diverse lingue.

Durata: 80' senza intervallo

La Locandina

Polli d'allevamento: una voce in direzione contraria
Incontro con Massimo Recalcati

Biglietti
Posto unico € 10

Abbonamenti
Lo spettacolo non è in abbonamento

Come e dove acquistare
Per informazioni clicca qui

Gruppi e pubblico organizzato
Per informazioni sui biglietti per il pubblico organizzato:
tel. 02 72 333 216
mail promozione.pubblico@piccoloteatromilano.it

Altri spettacoli in questo teatro

In evidenza