La scuola e la formazione delle coscienze viste attraverso il filtro della filosofia e della tragedia.
Tra le ore che precedono la morte di Socrate per ordine della città, e l’ora in cui lo studente Vitaliano Caccia massacra a colpi di pistola la commissione di maturità, risparmiando l’insegnante di filosofia, si consuma una battaglia che chiama in causa il pensiero occidentale.