I campi contrassegnati con l'asterisco (*) sono obbligatori
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri e contenere almeno un numero
Desidero ricevere e-mail informative e promozionali sugli spettacoli e le attività organizzate dal Piccolo Teatro di Milano (le newsletter sono in italiano).
Desidero ricevere e-mail di servizio in caso di cancellazioni, modifiche o spostamenti degli spettacoli e delle attività organizzate dal Piccolo Teatro di Milano (le comunicazioni sono in italiano).
INFORMATIVA PRIVACY
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e normativa nazionale di adeguamento
Il presente documento (nel seguito, la “Informativa”) intende fornirLe indicazioni in merito al trattamento delle informazioni, come di seguito specificate, che verranno da Lei fornite alla Fondazione Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa, con sede legale in via Rovello 2, 20121, Milano (MI) (nel seguito, il “Teatro”), in occasione dell’acquisto o prenotazione online di un biglietto o dell’acquisto online di un abbonamento sul sito http://www.piccoloteatro.org/it/, informazioni che verranno trattate dal Teatro (in qualità di Titolare del trattamento) e/o da altri soggetti individuati per le finalità di seguito indicate. L’Informativa, in particolare, è resa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (nel seguito, il “GDPR”) e delle successive norme nazionali di adeguamento (congiuntamente al GDPR, nel seguito la “Normativa Privacy Applicabile”).
Titolare del trattamento è la Fondazione Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa, con sede legale in via Rovello 2, 20121 Milano (MI). Responsabile interno del trattamento è la dott.ssa Carmen Spiazzi, nata a Milano il 12 novembre 1964, e residente in Milano in via Mecenate, n. 107 (e-mail: spiazzic@piccoloteatromilano.it; tel.:02.72.333.210)
Il Responsabile della Protezione dei dati personali (data protection officer, nel seguito il “D.P.O.”) è reperibile al seguente indirizzo e-mail: dpo@piccoloteatromilano.it.
Le informazioni che il Teatro potrà trattare, nei limiti delle finalità e delle modalità descritte nella presente Informativa, rientrano nei dati personali cd. ordinari. Tali informazioni ricomprendono le Sue generalità, le informazioni circa gli strumenti di pagamento da Lei utilizzati (quali, ad esempio, gli estremi identificativi della carta di credito, la relativa data di scadenza, …), i Suoi recapiti (come l’indirizzo e-mail).
Di seguito, ci si riferirà al complesso di tali informazioni come “Dati Personali” (salvo che venga diversamente specificato).
Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti (informatici o telematici) idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, e verrà eseguito da personale debitamente istruito al rispetto della Normativa Privacy Applicabile.
I Suoi Dati Personali non verranno comunicati ad alcun soggetto terzo, tranne che:
I Dati Personali sono conservati (secondo i criteri di cui al considerando 39 e all’art. 5, comma 1, lett. e) del G.D.P.R.) per il tempo necessario allo svolgimento del servizio da Lei richiesto, o comunque al perseguimento delle finalità descritte nell’Informativa, fermo restando che Lei potrà sempre esercitare i diritti riconosciuti dalla Normativa Privacy Applicabile (come sotto specificati). In ogni caso, tale periodo di conservazione non si potrà estendere oltre i due anni.
I Suoi Dati Personali potranno essere conservati (secondo il considerando 65 del G.D.P.R.) per periodi maggiori di quelli appena visti solamente nel caso in cui il maggior periodo di conservazione sia necessario al Teatro per assolvere agli obblighi di legge, amministrativi e contabili ricadenti in capo ad esso, o per accertare, esercitare o difendere un proprio diritto in sede giudiziaria, oppure per perseguire altre esigenze di interesse pubblico (ad esempio, in caso di ordini verificati delle Pubbliche Autorità o delle Autorità Giudiziarie relativi alla conservazione dei Dati Personali a seguito di un'indagine).
La informiamo che ai sensi Normativa Privacy Applicabile Lei avrà il diritto - in ogni momento, a titolo gratuito, e senza oneri e formalità particolari – a:
a patto che
Il Teatro procederà a evadere la Sua richiesta senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento. Il termine potrà essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute dal Teatro. In tal caso, entro un mese dal ricevimento della Sua richiesta il Teatro La informerà della proroga del termine e dei motivi della proroga.
I predetti diritti potranno essere esercitati mediante richiesta scritta rivolta senza formalità al Teatro al seguente indirizzo e-mail spiazzic@piccoloteatromilano.it
Il Teatro Le ricorda che, laddove il riscontro alle Sue richieste non sia stato a Suo avviso soddisfacente, Lei potrà rivolgersi e proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (http://www.garanteprivacy.it/) nei modi previsti dalla Normativa Privacy Applicabile.
Ultimo aggiornamento: giugno 2018