Il palcoscenico come la foce di un fiume, punto di incontro per mondi all’apparenza inconciliabili. Realtà/finzione, cronaca/narrativa, materiale/ immaginario si mischiano sulla scena come correnti di acqua dolce e marina, capaci di trovare nel fluire dell’azione teatrale una coesistenza insperata, di scoprirsi declinazioni di un unico insieme, espressioni diverse e complementari del nostro modo di interpretare il mondo. È a questo perpetuo scambio tra verità e rappresentazione che intende dar voce alla nostra stagione 2022/23: un confronto difficile da arginare, che eccede le quinte e gli spettacoli, per trovare spazio anche in tutte quelle attività che abbiamo immaginato oltre la scena e che, pur mantenendosi in stretto dialogo con la programmazione ordinaria, compongono un ricco palinsesto di eventi e iniziative a sé stanti.
la piazza
In occasione di
ONE SONG – HISTOIRE(S) DU THÉÂTRE IV di Miet Warlop, anche quest’anno torna Oltre la scena | la piazza, un pizzico di mare culturale urbano sul Sagrato del Teatro Strehler con concerti e DJ SET prima e dopo gli spettacoli in programma.
Scopri
riti collettivi per Eleusi
mare culturale urbano porta l’esperienza immersiva di
Eleusi di Davide Enia anche fuori dal teatro: un giorno intero fra musica, attività e performance, un insieme di riti collettivi per celebrare lo stare insieme.
Scopri
Parole in pubblico
Incontri con artisti, esperti e studiosi ma anche lezioni e conferenze arricchite da letture sceniche. Appuntamenti in cui la parola fa da ponte tra scena e platea, cui si aggiunge quest’anno il ciclo Tante care cose!, con protagonisti alcuni oggetti simbolo, le “cose” scelte dalle compagnie per rappresentare i propri spettacoli.
Nessun evento
Preperformance_Talk
Incontri pre-spettacolo poco prima dall’andata in scena: un momento informale di confronto tra pubblico e operatori del teatro sui temi dello spettacolo.
Nessun evento
Segnalibro
Presentazioni di libri e appuntamenti dedicati al mondo dell’editoria (non solo teatrale); letture di romanzi ma anche di testi e drammaturgie che trovano al Piccolo e nelle librerie della città il loro palcoscenico ideale.
Nessun evento
Sguardi paralleli
Una rosa di film selezionati a comporre una piccola rassegna cinematografica – parallela e complementare alla nostra programmazione – per scoprire di cosa si nutre oggi l’immaginario condiviso tra scena e grande schermo.
Nessun evento
Teatro in platea
Giornate di apertura “straordinaria” del teatro in cui spettatori e semplici cittadini sono invitati a condividere pensieri e riflessioni sulle opere in scena e sperimentare, insieme alle attrici e agli attori delle compagnie, piccoli esercizi di pratica teatrale collettiva.
Nessun evento
Walk_Talk
Percorsi itineranti nei musei o in luoghi simbolo della città, dove far risuonare, attraverso le voci degli attori e la guida di esperti, i temi degli spettacoli.
Nessun evento