Stagione 2023/24
© Clarissa Lapolla
Un'ultima cosa
Cinque invettive, sette donne e un funerale
-
Il femminile e la sua potenza di fuoco. La sua bellezza, la sua forza, la sua luce. Cinque donne al centro della scena che prendono parola per l’ultima volta.
© Bepi Caroli
Dorothy nella città dei ragazzi
MITO SettembreMusica 2023
Il tema della città è al centro della diciassettesima edizione del Festival che unisce Milano e Torino nel segno della musica
© Rebecca Reid
Cambridge
MITO SettembreMusica 2023
Il tema della città è al centro della diciassettesima edizione del Festival che unisce Milano e Torino nel segno della musica
© Jacqui Way
Due viennesi in Australia
MITO SettembreMusica 2023
Il tema della città è al centro della diciassettesima edizione del Festival che unisce Milano e Torino nel segno della musica
Viaggi
MITO SettembreMusica 2023
Il tema della città è al centro della diciassettesima edizione del Festival che unisce Milano e Torino nel segno della musica
© Marzia Alietta
Dorothy nella città dei bambini
MITO SettembreMusica 2023
Il tema della città è al centro della diciassettesima edizione del Festival che unisce Milano e Torino nel segno della musica
© Marco Giannavola
La Grande Mela
MITO SettembreMusica 2023
Il tema della città è al centro della diciassettesima edizione del Festival che unisce Milano e Torino nel segno della musica
© Masiar Pasquali
-
Per il centenario di Italo Calvino, dopo il successo della scorsa stagione torna Il barone rampante con la regia di Riccardo Frati
MiX
37° Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer
-
Teatro Strehler e Teatro Studio Melato
Con proiezioni, anteprime, eventi e ospiti, ritorna il più importante festival italiano dedicato al cinema LGBTQ+ internazionale
VajontS 23
Azione corale di teatro civile
A sessant’anni dalla tragedia del Vajont, un grande racconto collettivo per ricordare il passato e immaginare il futuro ai tempi della crisi climatica.
-
Massini torna al Piccolo e mette il suo estro di narratore al servizio di uno spettacolo liberamente ispirato e tratto da Freud
-
Un album concerto su cinquant'anni di storia italiana nel bar della Jole, con Marco Paolini e Patrizia Laquidara
-
Lo storico spettacolo di Andrée Ruth Shammah arriva al Piccolo per celebrare Alessandro Manzoni e Giovanni Testori
A 30 anni dalla sua prima messa in scena, uno spettacolo cardine del teatro diventa riflessione e presagio delle tragedie annunciate dal cambiamento climatico.
-
Fausto Russo Alesi torna a Eduardo con un gruppo di attori strepitosi e fa rivivere in scena la grande magia del teatro