Piccolo Teatro
Date
Login
Carrello
Piccolo Teatro
Date
Login
Carrello
  • Spettacoli
    • Prossimi spettacoli
    • Produzioni in tournée
    • Produzioni disponibili
  • Info e Acquisti
    • Biglietti
    • Abbonamenti
    • Voucher
    • Accessibilità
    • Al Piccolo in sicurezza
    • Membership
  • Il Piccolo
    • La Fondazione
    • Il Direttore
    • La Storia
    • Il tuo evento al Piccolo
    • Contatti
  • Sostienici
    • Dona ora
    • L'Albo d'Oro
    • Art Bonus
    • 5x1000
    • Partner e Sponsor
  • La Scuola
    • Riprogrammazione didattica
    • Bando 2021-2024
    • POF e Struttura didattica
    • La Storia e i Corsi
    • Politica per la Qualità
    • Carmelo Rifici
    • Corso Claudia Giannotti | Ammessi
    • Contatti
  • Archivi
    • Archivi multimediali
    • Biblioteca - Archivio Storico
    • Archivio Stagioni
      • Stagione 2021-22
      • Stagione 2020-21
      • Stagione 2019-20
      • Stagione 2018-19
      • Stagione 2017-18
      • Stagione 2016-17
      • Stagione 2015-16
  • Amministrazione trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Avviso di adesione alla piattaforma Sintel
    • Atto costitutivo
    • Statuto
    • Licenze SIAE Piccolo Teatro

Produzioni disponibili

  • Arlecchino servitore di due padroni

    È lo spettacolo italiano più visto nel mondo, ha viaggiato dalla Russia gli Stati Uniti, dalla Finlandia alla Nuova Zelanda, dal Brasile al Giappone: l’Arlecchino di Giorgio Strehler torna in scena con un nuovo interprete – Enrico Bonavera – e prosegue il suo "giro del mondo".

     

    Scopri
  • De infinito universo

    In uno spettacolo di teatro transdisciplinare, ispirato al pensiero di Giordano Bruno, l’infinita grandezza dell’universo è messa a confronto con il confine più ristretto della dimensione umana. Che senso hanno le nostre vite, di fronte all’immensità? Un astrofisico, un pastore e l’assistente di un politico provano a fornire una risposta.

    Scopri
  • Edificio 3 | Storia di un intento assurdo

    Dopo Il caso della famiglia Coleman ed Emilia, Claudio Tolcachir dirige al Piccolo una produzione in lingua italiana, Edificio 3, testo surreale e grottesco che racconta la complessità delle relazioni interpersonali.

    Scopri
  • Hamlet

    Un Hamlet da vedere, ma non solo: con la sua nuova regia per il Piccolo del classico shakespeariano, Antonio Latella suggerisce al pubblico di porsi in una dimensione di ascolto di un testo che «suggerisce sempre qualcosa che potrebbe essere, ma non è».

    Scopri
  • Misericordia

    Esistono mondi in cui le donne sono condannate a lottare, se vogliono sopravvivere, a combattere con ogni possibile risorsa per emergere dal degrado e dallo squallore in cui la società pare averle relegate. È la storia di Anna, Nuzza e Bettina – che lavorano a maglia di giorno e si vendono la notte – e del povero orfano menomato che vive con loro.

    Scopri
Piccolo Teatro

Sede legale: Via Rovello 2, 20121 Milano
P.IVA 00802230151


Privacy Policy
Licenze SIAE
Piccolo Teatro New European Bauhaus

Biglietteria
02.21126116

Orari di apertura


Teatro Strehler

Largo Greppi 1 – M2 Lanza 

Teatro Studio Melato

via Rivoli 6 – M2 Lanza 

Teatro Grassi

via Rovello 2 – M1 Cordusio 

Chiostro Nina Vinchi

Via Rovello, 2 – M1 Cordusio 

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest