Piccolo Teatro
Date
Login
Carrello
Piccolo Teatro
Date
Login
Carrello
  • Spettacoli
    • Prossimi spettacoli
    • Produzioni in tournée
    • Produzioni disponibili
  • Info e Acquisti
    • Biglietti
    • Abbonamenti
    • Carta del docente/18 app
    • Voucher
    • Accessibilità
    • Al Piccolo in sicurezza
    • Membership
  • Il Piccolo
    • La Fondazione
    • Il Direttore
    • La Storia
    • Artisti Associati
    • Il tuo evento al Piccolo
    • Lavora con noi
    • Contatti
  • Sostienici
    • Dona ora
    • L'Albo d'Oro
    • Art Bonus
    • 5x1000
    • Partner e Sponsor
  • La Scuola
    • Riprogrammazione didattica
    • Bando 2021-2024
    • POF e Struttura didattica
    • La Storia e i Corsi
    • Politica per la Qualità
    • Carmelo Rifici
    • Corso Claudia Giannotti | Ammessi
    • Contatti
  • Archivi
    • Archivi multimediali
    • Biblioteca - Archivio Storico
    • Archivio Stagioni
      • Stagione 2022-23
      • Stagione 2021-22
      • Stagione 2020-21
      • Stagione 2019-20
      • Stagione 2018-19
      • Stagione 2017-18
      • Stagione 2016-17
      • Stagione 2015-16
  • Amministrazione trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Avviso di adesione alla piattaforma Sintel
    • Atto costitutivo
    • Statuto
    • Licenze SIAE Piccolo Teatro

Politica per la Qualità

La Scuola di Teatro Luca Ronconi della Fondazione Piccolo Teatro di Milano Teatro d’Europa è una scuola di alto perfezionamento per attori conosciuta in tutto il mondo. È unica nel territorio lombardo ad essere legata ad un teatro di produzione di vocazione internazionale e interdisciplinare, caratteristiche che la rendono un polo culturale cittadino, regionale ed europeo.

​La Direzione della Fondazione dispone l’adozione di un sistema di gestione per la qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015 per le attività di progettazione ed erogazione di servizi per la formazione di attori professionisti nel campo teatrale, cinematografico e televisivo. Le linee guida della scuola sono:

  • offrire agli allievi il miglior servizio possibile, caratterizzato da interdisciplinarità, scambio costante tra aula e palcoscenico ed attenzione a ciò che chiede il mercato;
  • rispettare gli impegni che assume, i requisiti cogenti, quelli richiesti da allievi e parti interessate;
  • agire in conformità ai principi indicati nella norma citata, mantenere operante il sistema di gestione per la qualità e migliorarne continuamente l’efficacia;
  • coinvolgere nelle attività di formazione professionalità prestigiose a livello nazionale e internazionale in grado di cogliere le novità e di facilitare lo sviluppo del talento degli allievi;
  • applicare in tutte le sue attività il principio dell’identificazione e gestione preventiva dei fattori di rischio e opportunità.


Attraverso il Sistema di gestione per la qualità, la Direzione intende garantire i propri interlocutori che tutto quanto accade sia pianificato e sottoposto a valutazione. Si prefigge inoltre i seguenti obiettivi:

  1. Perseguire la piena soddisfazione degli allievi;
  2. Soddisfare le esigenze e le aspettative di tutte la parti interessate identificate;
  3. Mantenere l’accreditamento regionale come ente che eroga servizi di formazione in Lombardia;
  4. Facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro dei propri allievi;
  5. Continuare a rappresentare un centro di attrazione per chiunque voglia affrontare con serietà il mestiere dell’attore.


Tutte le persone che operano nella Scuola si devono ritenere impegnate ad agire in conformità con le regole descritte nella documentazione del sistema di gestione per la qualità. Il contenuto di questo documento è divulgato a tutti i livelli organizzativi. È inoltre disponibile a chiunque ne faccia richiesta e pubblicato sul sito. La Direzione, conferma l’incarico di Responsabile Gestione Qualità (RGQ) alla Sig.ra Roberta Zanoli.

 

Il Direttore della Fondazione: Sergio Escobar (fino al 31 luglio 2020) - Claudio Longhi (dal 1° dicembre 2020)
Il Direttore della Scuola: Carmelo Rifici
Il Responsabile Gestione Qualità: Roberta Zanoli

Piccolo Teatro

Sede legale: Via Rovello 2, 20121 Milano
P.IVA 00802230151


Privacy Policy
Licenze SIAE
Piccolo Teatro New European Bauhaus

Biglietteria
02.21126116

Orari di apertura


Teatro Strehler

Largo Greppi 1 – M2 Lanza 

Teatro Studio Melato

via Rivoli 6 – M2 Lanza 

Teatro Grassi

via Rovello 2 – M1 Cordusio 

Chiostro Nina Vinchi

Via Rovello, 2 – M1 Cordusio 

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin