© Illustrazione Maya Putri

Benvenuti al Piccolo!

Nel paese di Teatro

-

Teatro Strehler - Scatola Magica

Una visita spettacolo del Teatro Strehler per scuole primarie e famiglie, alla scoperta di luoghi e storie che hanno reso celebre il Piccolo

© Masiar Pasquali

Trilogia della città di K.

-

Teatro Studio Melato

Sulla scena avanza una donna dall’accento straniero. Racconta una fiaba nera di innocenza e malvagità. È la storia della sua vita?

Un curioso accidente

-

Teatro Strehler

Gabriele Lavia porta in scena la commedia degli equivoci che Carlo Goldoni scrisse ispirandosi a un fatto realmente accaduto

Il Ministero della Solitudine

-

Teatro Grassi

Ispirata a una notizia vera, una scrittura originale che indaga la solitudine per flash, incontri, partiture all’orlo di una danza

Lo Schiaccianoci

-

Teatro Strehler

I danzatori della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Frédéric Olivieri nello Schiaccianoci di Čajkovskij

La Sinfonica allo Studio: Corghi, Chailly, Campogrande

Teatro Studio Melato

L’Orchestra Sinfonica di Milano propone un dittico di concerti dedicati ai compositori contemporanei e ai linguaggi d’avanguardia

RUMBA

L'asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato

Teatro Strehler

Celestini dedica uno dei suoi racconti a Francesco, il santo che scelse di servire i poveri e nel 1223, a Greccio, creò il Presepe

Il canto di Natale

-

Teatro Studio Melato

Nella nuova produzione della Carlo Colla & Figli, le marionette sono protagoniste del celebre testo di Charles Dickens

SLAVA’S SNOWSHOW

-

Teatro Strehler

Poetico, universale e senza tempo: torna per le feste di Natale SLAVA’S SNOWSHOW, lo spettacolo dei sogni e delle fiabe

Ho paura torero

-

Teatro Grassi

1986: attentato a Pinochet. Tra eros e politica, Claudio Longhi e Lino Guanciale portano in scena la parabola fatale del desiderio

I ragazzi irresistibili

-

Teatro Strehler

Orsini e Branciaroli, i due irresistibili “ragazzi” del teatro italiano, nella commedia di Neil Simon diretta da Massimo Popolizio

© Manuela Giusto

Interno Bernhard

Minetti. Ritratto di un artista da vecchio

-

Teatro Strehler

Guidato da Andrea Baracco, Glauco Mauri affronta per la prima volta il teatro tragicomico e crudele di Thomas Bernhard

Illustrazione Ehsan Mehrbakhsh

COME TREMANO LE COSE RIFLESSE NELL'ACQUA

(čajka)

-

Teatro Studio Melato

Una madre, un figlio, un lago: Il gabbiano di Čechov viene attraversato da un nuovo testo di Liv Ferracchiati

© Rosellina Garbo

La concessione del telefono

-

Teatro Strehler

Come nella più perfetta commedia all’italiana, un esilarante gioco degli equivoci tratto dal romanzo di Andrea Camilleri

© Lia Pasqualino

Clitennestra

-

Teatro Strehler

Moglie furiosa e madre straziata, Isabella Ragonese è la tragica regina di Micene nell’ultimo spettacolo di Roberto Andò