Salta al contenuto principale

Chi è il vero italiano?

Festival IMMERSIONI 2025

Teatro Grassi

Lo spettacolo svela il fatalismo e le contraddizioni della società italiana attraverso un’ottica inaspettata e paradossale: la riunione di condominio

© Bea Borgers

École des Maîtres 2025

La vita quotidiana come performance: creare narrazioni dalle esperienze quotidiane

Teatro Strehler

La restituzione al pubblico della tappa milanese della XXXIII edizione dell’École des Maîtres, diretta dal regista e drammaturgo iraniano Amir Reza Koohestani

© Ethan Zucchiati

PASSÆGGI SONORI. In viaggio con Æ

Festival IMMERSIONI 2025

M1 San Leonardo

Un’installazione immersiva guidata dai suoni del Quartiere Gallaratese di Milano

MiX

39° Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer

-

Teatro Strehler

Con proiezioni, anteprime ed eventi, ritorna il più importante festival italiano dedicato al cinema LGBTQ+ e alla cultura queer

TAFFERUGLIO A SAN SIRO. Lancio della fanzine cartacea

Festival IMMERSIONI 2025

Mare Culturale Urbano - Cascina Torrette

La redazione di Tafferuglio lancia la fanzine cartacea

© Anna Abet

Le Voci di Figino

Festival IMMERSIONI 2025

-

Borgo Sostenibile di Figino

In occasione dei dieci anni del Borgo Sostenibile di Figino, un percorso artistico e partecipativo che intreccia le storie del “borgo nuovo” e del “borgo vecchio”

© Masiar Pasquali

Il barone rampante

-

Teatro Grassi

Uno spettacolo per tutta la famiglia: Il barone rampante di Italo Calvino, nella versione adattata e diretta da Riccardo Frati 

© Masiar Pasquali

Tre modi per non morire

Baudelaire, Dante, i Greci

-

Teatro Strehler

Toni Servillo nel viaggio teatrale in tre tappe attraverso il pensiero e la poesia occidentale scritto da Giuseppe Montesano

© Mattia Balsamini. Courtesy Io Donna

Live Music. Living Films.

con Maxim Vengerov

Teatro Strehler

Con la straordinaria partecipazione di Maxim Vengerov, Live Music. Living Films. è un’esperienza immersiva che unisce musica dal vivo e un film AI interattivo generato in tempo reale

© Antonio Ficai

L’Angelo della Storia

Vent’anni di Sotterraneo

-

Teatro Studio Melato

Fatti e pensieri lontani fra loro ma uniti da una tela di narrazioni, credenze, miti e ideologie: è la Storia secondo Sotterraneo

© Mattia Balsamini. Courtesy Io Donna

Live Music. Living Films.

con Marcello Miramonti

Teatro Strehler

Live Music. Living Films. è un’esperienza immersiva che unisce musica dal vivo e un film AI interattivo generato in tempo reale. Solista del concerto dell’8 ottobre è Marcello Miramonti

DJ-SHOW. Twentysomething Edition 

Vent’anni di Sotterraneo

Teatro Studio Melato

Un esperimento tra Dj set e teatro, per coinvolgere il pubblico alternando una playlist di canzoni a momenti performativi

© Simone Di Luca

Sior Todero brontolon

-

Teatro Strehler

Dispotico, avaro e scorbutico: Paolo Valerio dirige Franco Branciaroli in un’inedita lettura della commedia di Carlo Goldoni

Talk show

Vent’anni di Sotterraneo

-

Teatro Studio Melato

Un format particolare, tra chiacchierata e performance, creato da Sotterraneo per mettere in relazione diversi ambiti di ricerca

Illustrazione © Alberto Casagrande

Benvenuti al Piccolo!

Green tour dell’isola degli alberi

-

Teatro Strehler

Un attraversamento sostenibile del Teatro Strehler, condito da storie e curiosità della vita del Piccolo

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci