Nell’ambito del Piccolo Day, una visita guidata del Teatro Grassi sulle tracce dell’inaugurazione del 14 maggio 1947.
Teatro Grassi
Visita guidata della sede storica del Piccolo, a cura dell’Ufficio promozione pubblico e attività culturali, sulle tracce dell’inaugurazione del 14 maggio 1947, quando per la prima volta si aprì il sipario della sala di via Rovello, con L’albergo dei poveri di Gor’kij, per la regia di Giorgio Strehler.
Dalle origini dello storico Palazzo del Broletto, alla nascita del primo teatro stabile pubblico italiano, il racconto del luogo conduce spettatrici e spettatori alla scoperta degli spazi.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Visita guidata della sede storica del Piccolo, a cura dell’Ufficio promozione pubblico e attività culturali, sulle tracce dell’inaugurazione del 14 maggio 1947, quando per la prima volta si aprì il sipario della sala di via Rovello, con L’albergo dei poveri di Gor’kij, per la regia di Giorgio Strehler.
Dalle origini dello storico Palazzo del Broletto, alla nascita del primo teatro stabile pubblico italiano, il racconto del luogo conduce spettatrici e spettatori alla scoperta degli spazi.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria