Il Piccolo Teatro Strehler brillerà di nuova luce: giovedì 23 novembre alle ore 18.30 inaugurazione della nuova illuminazione progettata da CastagnaRavelli e realizzata grazie al contributo de iGuzzini
Teatro Strehler
Dal 1998 lo studio CastagnaRavelli si occupa di illuminazione, video-installazioni urbane, spettacoli, mostre e allestimenti. Paolo Castagna è regista teatrale, allievo del regista polacco Jerzy Grotowski e negli anni Novanta aiuto di Luca Ronconi; Gianni Ravelli è architetto e docente di Architettura al Politecnico di Milano, allievo di Marco Albini e collaboratore del Corriere della Sera.
Il legame con il Piccolo Teatro li ha portati a progettare una nuova illuminazione per l’edificio di largo Greppi, pensata per valorizzare la struttura in mattoni e i tetti in rame, rendere più luminosi gli ingressi e dare maggiore visibilità ai gonfaloni degli spettacoli.
Dal 1998 lo studio CastagnaRavelli si occupa di illuminazione, video-installazioni urbane, spettacoli, mostre e allestimenti. Paolo Castagna è regista teatrale, allievo del regista polacco Jerzy Grotowski e negli anni Novanta aiuto di Luca Ronconi; Gianni Ravelli è architetto e docente di Architettura al Politecnico di Milano, allievo di Marco Albini e collaboratore del Corriere della Sera.
Il legame con il Piccolo Teatro li ha portati a progettare una nuova illuminazione per l’edificio di largo Greppi, pensata per valorizzare la struttura in mattoni e i tetti in rame, rendere più luminosi gli ingressi e dare maggiore visibilità ai gonfaloni degli spettacoli.