In occasione del 70° anniversario del Piccolo Teatro, la Fondazione Paolo Grassi-La voce della cultura organizza un incontro dal titolo Indagine sull’agenda di Paolo Grassi 1945-1947. Intervengono Sergio Escobar, Francesca Grassi, Davide Rampello, Stefano Rolando, Alberto Bentoglio, Marta Boneschi, Maria Grazia Gregori e Carlo Tognoli. Conclusioni Ferruccio de Bortoli
Chiostro Nina Vinchi
Che cosa ha fatto Grassi in questi due anni (dal 25 aprile 1945 al 14 maggio 1947 ndr)? Quali progetti ha promosso? Come si è formato e consolidato il sodalizio con Giorgio Strehler? Come l’appartenenza alla rete dell’antifascismo milanese ha creato la filiera di condivisione del progetto di “teatro d’arte per tutti” con la classe dirigente del rinnovamento della politica della città?
Queste, e molte altre, domande sono alla base dell'incontro Indagine sull’agenda di Paolo Grassi 1945 - 1947, organizzato dalla Fondazione Paolo Grassi-La voce della cultura, con i contributi di Fondazione Cariplo, Regione Lombardia e Comune di Milano, al Chiostrto Nina Vinchi il 30 ottobre, giorno del compleanno del fondatore del Piccolo.
L'incontro è introdotto da Sergio Escobar e della figlia di Grassi, Francesca. A condurre l’indagine sono il regista Davide Rampello e il professore di Teoria e tecniche della comunicazione pubblica dell’Università IULM di Milano, Stefano Rolando.
Il professore di Storia del teatro e dello spettacolo all’Università Statale di Milano Alberto Bentoglio e la giornalista Maria Grazia Gregori parlano delle vicende del Piccolo Teatro, mentre la giornalista Marta Boneschi e Carlo Tognoli analizzano il contesto istituzionale della Milano di metà anni Quaranta.
Conclusioni di Ferruccio De Bortoli.
Che cosa ha fatto Grassi in questi due anni (dal 25 aprile 1945 al 14 maggio 1947 ndr)? Quali progetti ha promosso? Come si è formato e consolidato il sodalizio con Giorgio Strehler? Come l’appartenenza alla rete dell’antifascismo milanese ha creato la filiera di condivisione del progetto di “teatro d’arte per tutti” con la classe dirigente del rinnovamento della politica della città?
Queste, e molte altre, domande sono alla base dell'incontro Indagine sull’agenda di Paolo Grassi 1945 - 1947, organizzato dalla Fondazione Paolo Grassi-La voce della cultura, con i contributi di Fondazione Cariplo, Regione Lombardia e Comune di Milano, al Chiostrto Nina Vinchi il 30 ottobre, giorno del compleanno del fondatore del Piccolo.
L'incontro è introdotto da Sergio Escobar e della figlia di Grassi, Francesca. A condurre l’indagine sono il regista Davide Rampello e il professore di Teoria e tecniche della comunicazione pubblica dell’Università IULM di Milano, Stefano Rolando.
Il professore di Storia del teatro e dello spettacolo all’Università Statale di Milano Alberto Bentoglio e la giornalista Maria Grazia Gregori parlano delle vicende del Piccolo Teatro, mentre la giornalista Marta Boneschi e Carlo Tognoli analizzano il contesto istituzionale della Milano di metà anni Quaranta.
Conclusioni di Ferruccio De Bortoli.