Un atto d'amore per il teatro: è Elvira o la passione teatrale, spettacolo che Giorgio Strehler ha messo in scena, e interpretato, con Giulia Lazzarini, il 30 giugno 1986, in occasione dell'inaugurazione del Teatro Studio. La ripresa televisiva è del 1987. La proiezione è parte della rassegna Giorgio Strehler. L'umanità del teatro.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
Chiostro Nina Vinchi
Undici titoli per riassumere cinquant’anni di capolavori diretti da Giorgio Strehler al Piccolo Teatro di Milano: è un percorso artistico e umano – ma anche, in parallelo, la storia d’Italia e d’Europa che si riverbera sul palcoscenico – a rivivere nella rassegna presentata al Chiostro Nina Vinchi.
«Uno spettacolo emblematico, un’indagine sulla moralità del gesto teatrale, un atto d’amore per uno dei nostri maestri (Louis Jouvet ndr), ma nello stesso tempo anche la testimonianza di un legame profondo con il lavoro che stiamo svolgendo per la nostra Scuola: del tutto coerente, del tutto inserito, quindi, nel discorso sul teatro e sull’uomo che andiamo facendo dal 1947 ad oggi». Queste le parole di Giorgio Strehler su Elvira o la passione teatrale, spettacolo che lo vedeva nella duplice veste di regista e attore accanto a Giulia Lazzarini. Lo spettacolo ha inaugurato, il 30 giugno 1986, il Teatro Studio, spazio che dallo stesso anno ospita la Scuola di Teatro del Piccolo.
La registrazione televisiva è del 1987.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
Undici titoli per riassumere cinquant’anni di capolavori diretti da Giorgio Strehler al Piccolo Teatro di Milano: è un percorso artistico e umano – ma anche, in parallelo, la storia d’Italia e d’Europa che si riverbera sul palcoscenico – a rivivere nella rassegna presentata al Chiostro Nina Vinchi.
«Uno spettacolo emblematico, un’indagine sulla moralità del gesto teatrale, un atto d’amore per uno dei nostri maestri (Louis Jouvet ndr), ma nello stesso tempo anche la testimonianza di un legame profondo con il lavoro che stiamo svolgendo per la nostra Scuola: del tutto coerente, del tutto inserito, quindi, nel discorso sul teatro e sull’uomo che andiamo facendo dal 1947 ad oggi». Queste le parole di Giorgio Strehler su Elvira o la passione teatrale, spettacolo che lo vedeva nella duplice veste di regista e attore accanto a Giulia Lazzarini. Lo spettacolo ha inaugurato, il 30 giugno 1986, il Teatro Studio, spazio che dallo stesso anno ospita la Scuola di Teatro del Piccolo.
La registrazione televisiva è del 1987.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili