Andrea Renzi è al Piccolo nel doppio ruolo di attore per The Red Lion e di regista per L'amaca di domani. Parlerà di entrambi gli spettacoli in un incontro con il pubblico moderato da Anna Piletti.
EVENTO ANNULLATO
Chiostro Nina Vinchi
EVENTO ANNULLATO
Andrea Renzi è al Piccolo nel doppio ruolo di attore per The Red Lion (al Teatro Grassi dal 21 ottobre al 1° novembre) e di regista per L'amaca di domani con Michele Serra (al Teatro Studio Melato dal 27 ottobre al 1° novembre).
Nel ruolo di Rosario, allenatore di una squadra della provincia campana, Renzi (in scena con Nello Mascia, il tuttofare, e Simone Mazzella, la giovane promessa) racconta le speranze e le passioni di un calcio minore dove l'illusione di "sfondare" nel mondo dei campioni spesso si tramuta in feroce delusione.
Scritto da Patrick Marber, autore, sottolinea il regista Marcello Cotugno capace di «esplorare e dissezionare i rapporti e i valori decaduti della civiltà occidentale», The Red Lion è stato ambientato in Italia grazie all'adattamento di Andrej Longo, a sottolineare come tutto il mondo (del calcio) è paese.
In L'amaca di domani, Andrea Renzi dirige Michele Serra nella messa in scena di un testo tratto dalla rubrica che il giornalista tiene da 27 su "la Repubblica". Un appuntamento quotidiano in cui, parlando di politica e società, di cultura e costume, di vip veri o presunti, di gente comune, Serra costruisce una storia d'Italia attraverso il nostro presente alternando toni comici e divertenti, affettuosi, ironici o garbati.
Modera l'incontro Anna Piletti.
EVENTO ANNULLATO
Andrea Renzi è al Piccolo nel doppio ruolo di attore per The Red Lion (al Teatro Grassi dal 21 ottobre al 1° novembre) e di regista per L'amaca di domani con Michele Serra (al Teatro Studio Melato dal 27 ottobre al 1° novembre).
Nel ruolo di Rosario, allenatore di una squadra della provincia campana, Renzi (in scena con Nello Mascia, il tuttofare, e Simone Mazzella, la giovane promessa) racconta le speranze e le passioni di un calcio minore dove l'illusione di "sfondare" nel mondo dei campioni spesso si tramuta in feroce delusione.
Scritto da Patrick Marber, autore, sottolinea il regista Marcello Cotugno capace di «esplorare e dissezionare i rapporti e i valori decaduti della civiltà occidentale», The Red Lion è stato ambientato in Italia grazie all'adattamento di Andrej Longo, a sottolineare come tutto il mondo (del calcio) è paese.
In L'amaca di domani, Andrea Renzi dirige Michele Serra nella messa in scena di un testo tratto dalla rubrica che il giornalista tiene da 27 su "la Repubblica". Un appuntamento quotidiano in cui, parlando di politica e società, di cultura e costume, di vip veri o presunti, di gente comune, Serra costruisce una storia d'Italia attraverso il nostro presente alternando toni comici e divertenti, affettuosi, ironici o garbati.
Modera l'incontro Anna Piletti.