Sabato 18 marzo alle ore 17.30, il Piccolo ti invita al Chiostro Nina Vinchi per la presentazione del libro Sguardi sul teatro contemporaneo di Fabio Francione (Libri Scheiwiller). Una conversazione con Fabio Francione e lacasadargilla.
Chiostro Nina Vinchi
In questo volume dedicato al teatro Fabio Francione riflette sulla situazione attuale del teatro e sulle prospettive future, tramite una collana di interviste dedicata ai maggiori interpreti della scena teatrale italiana e internazionale. Tra le diverse voci interrogate troviamo quelle di Josep Maria Miró e Ascanio Celestini, Massimo Popolizio e Tiago Rodrigues, Pascal Rambert e Romeo Castellucci, oltre a quelle dei fondatori di alcune delle compagnie d’avanguardia più importanti degli ultimi anni, tra cui lacasadargilla.
Fabio Francione, giornalista e scrittore, collabora con “Il Cittadino” e “Alias”, inserto culturale de “il manifesto”. È curatore di numerose pubblicazioni di argomento teatrale, nonché autore di diversi contributi apparsi in atti di convegni e riviste di settore; ha inoltre ideato e curato la mostra e il relativo catalogo "Paolo Grassi... senza un pazzo come me, immodestamente un poeta dell’organizzazione", tenutasi nel 2019 al Piccolo di Milano in occasione del centenario di Paolo Grassi.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
In questo volume dedicato al teatro Fabio Francione riflette sulla situazione attuale del teatro e sulle prospettive future, tramite una collana di interviste dedicata ai maggiori interpreti della scena teatrale italiana e internazionale. Tra le diverse voci interrogate troviamo quelle di Josep Maria Miró e Ascanio Celestini, Massimo Popolizio e Tiago Rodrigues, Pascal Rambert e Romeo Castellucci, oltre a quelle dei fondatori di alcune delle compagnie d’avanguardia più importanti degli ultimi anni, tra cui lacasadargilla.
Fabio Francione, giornalista e scrittore, collabora con “Il Cittadino” e “Alias”, inserto culturale de “il manifesto”. È curatore di numerose pubblicazioni di argomento teatrale, nonché autore di diversi contributi apparsi in atti di convegni e riviste di settore; ha inoltre ideato e curato la mostra e il relativo catalogo "Paolo Grassi... senza un pazzo come me, immodestamente un poeta dell’organizzazione", tenutasi nel 2019 al Piccolo di Milano in occasione del centenario di Paolo Grassi.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria