 © Andrea Macchia
  © Andrea Macchia
      -
Wonder Woman di Antonio Latella: un’intensa lotta contro l'ingiustizia attraverso la storia vera di uno stupro di gruppo
 
      Una serata spettacolo con Luca Marinelli, Barbara Chichiarelli e Francesco Russo, a partire dal nuovo romanzo di Antonio Scurati
 © Luca Manfrini
  © Luca Manfrini
      -
Elena Ghiaurov è la tragica regina che infrange l’ordine morale, familiare e sociale con il disordine del proprio desiderio
 © Laila Pozzo
  © Laila Pozzo
      -
Tra teatro e video, Fabiana Iacozzilli dipinge lo struggente ritratto di una famiglia alle prese con il dramma dell’Alzheimer
 
       @ Duccio Burberi
  @ Duccio Burberi
      -
Un Capitolo Due nella vita e nella scrittura di Neil Simon, un travolgente intreccio di sentimenti che sconfina nell’autobiografia
 © Masiar Pasquali
  © Masiar Pasquali
      -
Orazione civile e processo di autoanalisi: Davide Enia racconta l’impatto di Cosa Nostra sulle nostre vite di persone e cittadini
 Foto © Jacopo Buora
  Foto © Jacopo Buora
      -
Teatro Strehler - Scatola Magica
Torna il laboratorio di sartoria teatrale sostenibile dedicato a giovani spettatrici e spettatori
 © Tommaso Le Pera
  © Tommaso Le Pera
      -
Gabriele Lavia e Federica Di Martino nel capolavoro di Eugene O’Neill, crudo e doloroso ritratto di una famiglia disfunzionale
 © Luigi Laselva
  © Luigi Laselva
      non era così
Un ritratto di Luca Ronconi
Le scene di alcuni iconici spettacoli di Luca Ronconi rivivono al Teatro Studio Melato
 
       © Masiar Pasquali
  © Masiar Pasquali
      Storia di un cinghiale
Qualcosa su Riccardo III
-
Gabriel Calderón è per la prima volta al Piccolo con la sua riflessione sul potere e sul teatro. Protagonista Francesco Montanari
 © Kornél Mundruczó / Proton Theatre
  © Kornél Mundruczó / Proton Theatre
      PARALLAX
Kornél Mundruczó / Proton Theatre
-
L’identità è un privilegio o un peso? Tre generazioni a confronto, per raccontare la ricerca di sé nell’Ungheria contemporanea
 © Masiar Pasquali
  © Masiar Pasquali 
      -
Scritta da Pedro Lemebel, torna la storia d’amore spietatamente rivoluzionaria, con Lino Guanciale e la regia di Claudio Longhi
 © Masiar Pasquali
  © Masiar Pasquali
      -
Gaia Saitta porta in scena il romanzo di Elena Ferrante, storia di una donna e del suo percorso di liberazione e affermazione di sé