 © Virgina Mingolla
  © Virgina Mingolla
      -
Valerio Binasco torna a Pirandello per scandagliare il senso del fare teatro e il nodo conflittuale che lega realtà e finzione
 © Marta Cervone
  © Marta Cervone
      -
Goldoni entra nelle classi per parlarci di paura di futuro, ansia da prestazione e delle maschere dietro cui ci nascondiamo
 © Pino Le Pera
  © Pino Le Pera
      Ezra in gabbia
o il caso Ezra Pound
-
Mariano Rigillo e Silvia Siravo, diretti da Leonardo Petrillo, restituiscono Ezra Pound alla purezza assoluta della sua arte e della sua poesia
 © Lia Pasqualino
  © Lia Pasqualino
      -
Scene da un matrimonio a trent’anni di distanza: Roberto Andò porta in teatro la sceneggiatura dell’ultimo film di Ingmar Bergman
 
       © Marta Cervone
  © Marta Cervone
      -
Una personale rilettura dei Promessi sposi pensata per le scuole secondarie di I grado, per riflettere su legalità, violenza e bullying
 © Masiar Pasquali
  © Masiar Pasquali
      -
Pier Lorenzo Pisano rilegge in chiave contemporanea la saga più conosciuta dell’Occidente: il ciclo della guerra di Troia
 © Marta Cervone
  © Marta Cervone
      -
Il classico di Pirandello entra negli istituti superiori per far riflettere ragazzi e ragazze su come usano la loro immagine sui social
 
       © Masiar Pasquali
  © Masiar Pasquali
      -
Z come Zorro, I come Identità, C come Convenzione, D come Dialogo: Latella reinterpreta un archetipo dell’immaginario collettivo.
 © Masiar Pasquali
  © Masiar Pasquali
      -
Un racconto on the road intorno alla migrazione delle specie e al rischio di estinzione del pensiero scientifico.
 © Masiar Pasquali
  © Masiar Pasquali
      -
Nel nuovo spettacolo, Marcus Lindeen riflette sul tempo, sulla memoria e sul modo in cui l’umanità sceglie di ricordare se stessa
 
      -
Il teatro a scuola: Antigone si presenta nelle classi degli istituti superiori per parlare a ragazzi e ragazze di legalità e politica, femminismo e patriarcato
 Illustrazione Maya Putri
  Illustrazione Maya Putri
      Benvenuti al Piccolo!
Nel paese di Teatro
-
Una visita spettacolo del Teatro Strehler per scuole primarie e famiglie, alla scoperta di luoghi e storie che hanno reso celebre il Piccolo
 © Masiar Pasquali
  © Masiar Pasquali
      -
Tra presenze e assenze, umani e animali, morti e vivi, lacasadargilla incontra i fantasmi e le paure che ci abitano