Salta al contenuto principale
Ordina per

MitJazzFestival - 6 dicembre

Teatro Strehler

Tre giorni di MitJazzFestival: dal 5 al 7 dicembre un nuovo appuntamento inaugura la grande stagione di “Jazz al Piccolo – Orchestra senza Confini”

MitJazzFestival - 5 dicembre

Teatro Strehler

Tre giorni di MitJazzFestival: dal 5 al 7 dicembre un nuovo appuntamento inaugura la grande stagione di “Jazz al Piccolo – Orchestra senza Confini”

Le chiavi d'Europa

Teatro Studio Melato

Piccolo, Università Statale e Scuola di Teatro “Luca Ronconi” insieme per il doppio anniversario di Altiero Spinelli e del Programma Erasmus.

Le chiavi d'Europa

Teatro Studio Melato

Piccolo, Università Statale e Scuola di Teatro “Luca Ronconi” insieme per il doppio anniversario di Altiero Spinelli e del Programma Erasmus.

Birre e rivelazioni

-

Teatro Studio Melato

Un testo in bilico tra “riflessione seria” e “delirio etilico”, confine su cui si gioca spesso la partita delle vite umane e dei loro paradossi.

The Pride

-

Teatro Strehler

Un testo che, esplorando temi come destino, amore, fedeltà, perdono, pone la questione dell’identità e delle scelte che determinano il nostro io.

Milite ignoto

-

Teatro Studio Melato

Milite ignoto racconta, con una lingua d’invenzione, che mescola insieme tutti i dialetti, il sacrificio, senza volto e nome, di un intero paese.

Vangelo

-

Teatro Strehler

Vangelo: la suggestione delle musiche di Enzo Avitabile, le memorie, le immagini e le voci di una delle guerre più feroci della storia contemporanea.

MA

-

Teatro Studio Melato

“Intenso e toccante: dedicato alla figura della madre l’ultimo bellissimo spettacolo di Antonio Latella” (Corriere della Sera)

Macbeth

-

Teatro Strehler

Macbeth è la tragedia del male dell’uomo, della violazione  delle leggi morali e naturali, dell’ambiguità, del caos, della distruzione che ne consegue

Le donne gelose

-

Teatro Studio Melato

Torna in scena il Goldoni "nero" firmato da Giorgio Sangati: vita, intrighi, scommesse e amori di un sestiere veneziano nei giorni del Carnevale.

Elvira

-

Teatro Grassi

Un teatro chiuso, un sipario che non si alza. Le riflessioni di Jouvet sulla nobiltà del mestiere di recitare. 

HUMAN

-

Teatro Strehler

Partendo dal tema delle migrazioni, tra mito e attualità, HUMAN si fa impietosa esplorazione della soglia fatidica che separa umano e disumano.

Enigma

-

Teatro Studio Melato

Niente significa mai una cosa sola: enigmi personali e collettivi si intrecciano in un gioco teatrale che ha il ritmo di un thriller psicologico.

 

Tramedautore - Esilio

Teatro Grassi

Con Esilio Mariano Dammacco sceglie la strada del dialogo surreale per percorrere una “cognizione del dolore” sulla perdita del lavoro.

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci