Piccolo Teatro
4
Date
Login
0
Carrello
Piccolo Teatro
4
Date
Login
0
Carrello
  • Spettacoli
    • Prossimi spettacoli
    • Stagione 2020-21
    • Produzioni e tournée
      • Produzioni disponibili
    • Archivio Stagioni
      • Stagione 2019-20
      • Stagione 2018-19
      • Stagione 2017-18
      • Stagione 2016-17
      • Stagione 2015-16
  • Biglietteria
    • Come e dove acquistare
    • Promozioni
    • Biglietti e abbonamenti
    • Servizi per la disabilità
    • Piccolo Card
    • FAQ
    • Carta del Docente
    • 18App
  • Il Piccolo
    • Organi sociali
    • Il Piccolo ieri
      • Giorgio Strehler
      • Paolo Grassi
      • Nina Vinchi
      • Luca Ronconi
      • Sergio Escobar
      • Stefano Massini
    • Il Piccolo oggi
      • La Storia
      • Claudio Longhi
    • Il tuo evento al Piccolo
    • Contatti
  • Sostienici
    • L'Albo d'Oro
    • L'Art Bonus
    • 5x1000
    • Chi ci sostiene
      • Partner e Sponsor
      • L'Albo d'oro: aziende e persone
    • Dona ora
  • Scuola
    • Riprogrammazione didattica
    • Bando 2021-2024
    • POF e Struttura didattica
    • La Storia e i Corsi
    • Politica per la Qualità
    • Carmelo Rifici
    • Corso "Giorgio Strehler" - Ammessi
    • Contatti
  • Archivi
    • Archivi multimediali
    • Biblioteca - Archivio Storico
  • Amministrazione trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Avviso di adesione alla piattaforma Sintel
    • Atto costitutivo
    • Statuto

2016-2017

    Tramedautore - Det er Ales (Lei è Ales)

    Teatro Grassi
    dal 15 settembre al 16 settembre 2016

    Jon Fosse, tra i più grandi nomi del teatro contemporaneo, apre la XVI edizione di Tramedautore, Festival internazionale del teatro d’autore quest’anno dedicato alla drammaturgia europea. In scena Det er Ales (Lei è Ales) tratto dall’omonimo romanzo e messo in scena in una coproduzione che coinvolge il Det Norske Teatret di Oslo e il Festival Quartieri dell’arte di Viterbo.

    Recite concluse

    Tramedautore - Who the fuck started all this – Hurtling stillness

    Teatro Grassi
    17 settembre 2016

    Dejan Dukovski è tra i più interessanti autori della nuova generazione del teatro e del cinema macedone. Testimone della guerra dei Balcani, ne descrive le conseguenze in una spettacolo diviso in sette momenti, ognuno dei quali abitato da un grottesco microcosmo di personaggi disparati che rappresentano il potenziale deflagrante di una situazione perennemente sul bordo di una deriva violenta.

    Recite concluse

    Tramedautore - Il colore del sole

    Teatro Grassi
    18 settembre 2016

    Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri intreccia episodi del Seicento - con Caravaggio in fuga da Malta - a vicende dei nostri giorni che vedono tra i protagonisti lo stesso autore siciliano.

    Recite concluse

    Tramedautore - Quando il sale non era l’unico fiore

    Teatro Grassi
    19 settembre 2016

    Drammaturgo norvegese autore di testi per il teatro, la radio e la televisione Jon Jesper Halle è considerato, con Jon Fosse, erede della tradizione ibseniana. Lilleskogen è un dramma poetico che intreccia il bene e il male in un mondo senza confini. Nello spettacolo di Joele Anastasi si gioca sulla memoria, rivivendo quel momento in cui si passa dall’infanzia all’età adulta.

    Recite concluse

    Tramedautore - Bandierine al vento

    Teatro Grassi
    20 settembre 2016

    Philipp Löhle, classe 1978, è tra i più interessanti autori tedeschi dell’ultima generazione. In “Bandierine al vento” rovescia l’idea di una Germania “felice” parlando di come la crisi, economica ma non solo, possa completamente ribaltare le sorti di una famiglia all’apparenza perfetta.

    Recite concluse

Sponsor e partner

Vai alla pagina dei partner

PiccoloTV