
La commedia di Philipp Löhle, ritenuto tra i più interessanti drammaturghi tedeschi, tratta il tema della felicità in una società che apparentemente offre tutte le possibilità di scelta, partendo dalla famiglia, nucleo economico di base, forma primitiva di organizzazione tra esseri umani. La trama è un continuo gioco di incidenti, circostanze, ribaltamenti, interventi con il pubblico che tra un sorriso e l’altro tende verso un finale in cui i personaggi, prima burattinai di un sistema economico, alla fine ne verranno travolti.
In una famiglia come tante, si compie il rituale della colazione, facciata della perfezione alla vigilia della ricchezza in un'atmosfera quasi monicelliana: un padre in carriera, una moglie casalinga e due figli con dei sogni nel cassetto. Un futuro radioso si prospetta, ma poi…
Piccolo Teatro Grassi
martedì 20 settembre 2016, ore 20.30
GERMANIA
Bandierine al vento
di Philipp Löhle
traduzione Nadja Grasselli
con Silvio Barbiero, Emanuele Cerra, Marta Marchi, Clara Setti
regia Toni Cafiero
produzione Evoè!Teatro