Salta al contenuto principale
Ordina per

Bestie di scena

-

Teatro Strehler

Dopo il grande successo della scorsa stagione ritornano a sfilare le Bestie di Scena, corteo di creature fragili di una comunità in fuga. 

Il cielo non è un fondale

-

Teatro Studio Melato

Una scena scarna, il cielo del titolo tra sogno e realtà urbana. Un dialogo tra lo spazio della finzione e lo spazio esterno, il reale.

Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala

-

Teatro Strehler

Tornano gli allievi della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala, banco di prova per grandi e piccoli.

Arlecchino servitore di due padroni

-

Teatro Grassi

Torna l’irresistibile Arlecchino servitore di due padroni, lo spettacolo simbolo del teatro italiano nel mondo.

Odissea

-

Teatro Studio Melato

L’ Odissea si fa racconto popolare tra mito e quotidiano, tra Itaca e il Salento, narrato dal punto di vista del figlio di Ulisse, Telemaco.

Jazz al Piccolo - Il mondo musicale di Rita Marcotulli e Maria Pia De Vito

Teatro Strehler

L'ultimo appuntamento della rassegna Jazz al Piccolo-Orchestra senza Confini è con la pianista Rita Marcotulli e la vocalist Maria Pia De Vito.

Socrate il sopravvissuto/come le foglie

-

Teatro Studio Melato

La scuola e la formazione delle coscienze viste attraverso il filtro della filosofia e della tragedia.

Questi fantasmi!

-

Teatro Strehler

Nuova produzione del capolavoro eduardiano con la regia di Marco Tullio Giordana. Una commedia sulla vita tra realtà e maschera.

Chorós il luogo dove si danza

-

Teatro Studio Melato

Sedici giovani attori e attrici si presentano al mondo, come professionisti e artisti contemporanei, come uomini e donne del presente. 

The Year of Cancer

-

Teatro Strehler

Un amore impossibile. Due amanti non possono vivere né insieme né separati, in una spirale di intimità e distacco, vita e morte.

 

Copenaghen

-

Teatro Grassi

Gli scienziati Bohr, sua moglie e Heisenberg si ritrovano per chiarire il mistero del loro incontro nella Copenhagen occupata dai nazisti.

Milano per Gaber 2018 - Instant Theatre

Teatro Grassi

Enrico Bertolino dedica un capitolo del suo Instant Theatre a Giorgio Gaber partendo da un testo degli anni Novanta, La sedia da spostare.

Milano per Gaber 2018 - Polli di allevamento

Teatro Grassi

Omaggio al Teatro-Canzone di Giorgio Gaber e Sandro Luporini: Giorgio Casale dà voce e corpo all'intelligente ironia del Signor G.

Milano per Gaber 2018 - Gaber-Fossati "Le donne di ora"

Teatro Grassi

Presentazione del nuovo album di Ivano Fossati Le donne di ora dedicato a Giorgio Gaber. All'incontro con il cantautore partecipa Massimo Bernardini.

Jazz al Piccolo - Il Jazz è donna

Teatro Strehler

Esponenti di varie generazioni del jazz italiano al femminile eseguiranno proprie composizioni con la Civica Jazz Band diretta da Enrico Intra.

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci