Salta al contenuto principale
Ordina per

Alda. Parole al vento

-

Teatro Studio Melato

Il nuovo spettacolo del CETEC intreccia la vita e l’opera poetica di Alda Merini alle storie della compagnia di Donatella Massimilla

© Claudia Pajewski

L'albergo dei poveri

-

Teatro Strehler

Per il suo nuovo spettacolo Massimo Popolizio sceglie il testo di Gor’kij che inaugurò, nel 1947, il Piccolo di Grassi e Strehler

Aida

-

Teatro Grassi

Il fascino senza tempo delle marionette Colla incontra l’opera di Verdi e l’antico Egitto. Aida è un intramontabile classico

Acting Out - A Compact Coriolanus

-

Teatro Studio Melato

L’adattamento della tragedia di Shakespeare in una commedia ironica e divertente sui temi del bullismo e dell’integrazione in un gruppo.

L’abisso

FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”

-

Casa della Carità

Davide Enia mette in scena la tragedia contemporanea degli sbarchi sulle coste del Mediterraneo

L’abisso

Estate fuori scena

Mare Culturale Urbano - Cascina Torrette

Davide Enia mette in scena la tragedia contemporanea degli sbarchi sulle coste del Mediterraneo

L’abisso

-

Teatro Grassi

Un racconto urgente, profondo, attuale per affrontare l’indicibile tragedia contemporanea degli sbarchi sulle coste del Mediterraneo.

L’abisso

Estate fuori scena

Davide Enia mette in scena la tragedia contemporanea degli sbarchi sulle coste del Mediterraneo

© Axel Schneider

96.99.92‬

Festival IMMERSIONI 2025

Teatro Grassi

Le‬‭ persone‬‭ che‬‭ vivono‬‭ Bicocca‬‭ di‬‭ giorno‬‭ sanno‬‭ che‬ di‬‭ notte ‭Viale Fulvio‬‭ Testi‬‭ ‬‭è‬‭ una‬‭ delle‬‭ principali strade‬‭ del‬‭ mercato‬‭ sessuale di Milano?‬‭ Che‬‭ posizione‬‭ hanno‬ ‭in‬‭ merito?‬‭

© Laila Pozzo

5 centimetri d’aria

Storia di Cristina Mazzotti e dei figli rapiti

-

Teatro Strehler - Scatola Magica

A cinquant’anni dal rapimento e dall’omicidio di Cristina Mazzotti, torna in scena lo spettacolo che ne ricostruisce la vicenda

3° Mondeggiamento: paesaggi inattesi | Dialoghi e pratiche

Chiostro Nina Vinchi

La lezione di etnobotanica di Leone Contini è un percorso attraverso inediti paesaggi agricoli italiani.

30° Festival Milano Musica | D'un comune sentire | Trio Accanto

Teatro Studio Melato

Per il suo Trentennale il Festival Milano Musica apre a scenari futuri per ascoltare il presente.

2° Mondeggiamento: innestare il postumano | Dialoghi e pratiche

Chiostro Nina Vinchi

Con Rosi Braidotti e Isabella Dalla Ragione, una lezione che guida il pubblico nell'innesto botanico su piccole piante di melo selvatico in vaso.

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci