Salta al contenuto principale

Stagione 2024/25

© Masiar Pasquali

Storia di un cinghiale

Qualcosa su Riccardo III

-

Teatro Studio Melato

Gabriel Calderón è per la prima volta al Piccolo con la sua riflessione sul potere e sul teatro. Protagonista Francesco Montanari

© Luca Del Pia

Stabat Mater

-

Teatro Grassi

Liv Ferracchiati torna a narrare la difficoltà di emanciparsi dalla figura materna per trovare una propria collocazione nel mondo

© Masiar Pasquali

Sogno di una notte di mezza estate

(commento continuo)

-

Teatro Studio Melato

Carmelo Rifici dirige una compagnia di giovani in un classico di Shakespeare, riletto in chiave drammaturgica contemporanea

© Giuseppe Molinari

Shakespeare by Henry Purcell

Shakespeare in Musica

Teatro Studio Melato

Quattro appuntamenti musicali celebrano il costante richiamo esercitato sui compositori dal teatro di William Shakespeare.

Shakespeare by Felix Mendelssohn Bartholdy

Shakespeare in Musica

Teatro Strehler

Quattro appuntamenti musicali celebrano il costante richiamo esercitato sui compositori dal teatro di William Shakespeare.

© Masiar Pasquali

Semidei

-

Teatro Studio Melato

Pier Lorenzo Pisano rilegge in chiave contemporanea la saga più conosciuta dell’Occidente: il ciclo della guerra di Troia

© Virgina Mingolla

Sei personaggi in cerca d’autore

-

Teatro Strehler

Valerio Binasco torna a Pirandello per scandagliare il senso del fare teatro e il nodo conflittuale che lega realtà e finzione

© Marta Cervone

Sei personaggi in cerca di followers

-

Nelle scuole di Milano

Il classico di Pirandello entra negli istituti superiori per far riflettere ragazzi e ragazze su come usano la loro immagine sui social

© Vito Lorusso

Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala

-

Teatro Strehler

Allieve e allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala in un programma che abbraccia diversi stili coreografici

© Lia Pasqualino

Sarabanda

-

Teatro Strehler

Scene da un matrimonio a trent’anni di distanza: Roberto Andò porta in teatro la sceneggiatura dell’ultimo film di Ingmar Bergman

Roma, la “caput mundi” dell’arte

Il Cinquecento

Teatro Studio Melato

r/Place

Uno screenshot dell’umanità

Teatro Studio Melato

Matteo Sintucci crea la mappa di un luogo che sulla propria pelle ha lasciato camminare la specie umana

© Marta Cervone

Quel ladro del Lago di Como

-

Teatro Studio Melato

Una personale rilettura dei Promessi sposi pensata per le scuole secondarie di I grado, per riflettere su legalità, violenza e bullying

Premio Carlo Annoni 2024

Teatro Studio Melato

La premiazione della settima edizione del Premio Carlo Annoni, concorso internazionale dedicato alla nuova drammaturgia a tema LGBTQI+

Pillole di The look of love

Performance di duetti familiari

-

Teatro Strehler - Scatola Magica

Una serie di atti performativi, rappresentati sotto forma di duetti composti da persone provenienti da uno stesso nucleo familiare

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci