Essere o non essere Shakespeare, edito da Corraini, è un omaggio al Bardo immortale attraverso le illustrazioni di Alessandro Sanna. Nel tentativo di afferrarne lo spirito, Sanna evoca innumerevoli volte l’immagine di Shakespeare, in una serie quasi infinita di strabilianti esercizi di stile.
Con l'autore interviene Ivan Canu.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
Chiostro Nina Vinchi
Il 23 aprile 1564 nasceva a Stratford-upon-Avon William Shakespeare, drammaturgo universale, autore di versi che hanno permeato non solo la letteratura, ma l’intera cultura occidentale. Essere o non essere Shakespeare è l’omaggio che ha voluto rendergli Alessandro Sanna, grande protagonista dell’illustrazione italiana e non solo. Nell’instancabile tentativo di afferrarne lo spirito, Sanna ne evoca innumerevoli volte l’immagine, ritornando una volta e un’altra sul volto del Bardo, in una serie quasi infinita di strabilianti esercizi di ginnastica visiva.
Con l'autore interviene Ivan Canu, direttore e coordinatore didattico di "Mimaster Illustrazione" di Milano.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
Info e prenotazioni piccolo@corraini.com
Il 23 aprile 1564 nasceva a Stratford-upon-Avon William Shakespeare, drammaturgo universale, autore di versi che hanno permeato non solo la letteratura, ma l’intera cultura occidentale. Essere o non essere Shakespeare è l’omaggio che ha voluto rendergli Alessandro Sanna, grande protagonista dell’illustrazione italiana e non solo. Nell’instancabile tentativo di afferrarne lo spirito, Sanna ne evoca innumerevoli volte l’immagine, ritornando una volta e un’altra sul volto del Bardo, in una serie quasi infinita di strabilianti esercizi di ginnastica visiva.
Con l'autore interviene Ivan Canu, direttore e coordinatore didattico di "Mimaster Illustrazione" di Milano.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
Info e prenotazioni piccolo@corraini.com