Piccolo Teatro
Date
Login
Carrello
Piccolo Teatro
Date
Login
Carrello
  • Spettacoli
    • Prossimi spettacoli
    • Produzioni in tournée
    • Produzioni disponibili
  • Info e Acquisti
    • Biglietti
    • Voucher
    • Accessibilità
    • Al Piccolo in sicurezza
    • Membership
  • Il Piccolo
    • La Fondazione
    • Il Direttore
    • La Storia
    • Il tuo evento al Piccolo
    • Contatti
  • Sostienici
    • Dona ora
    • L'Albo d'Oro
    • Art Bonus
    • 5x1000
    • Partner e Sponsor
  • La Scuola
    • Riprogrammazione didattica
    • Bando 2021-2024
    • POF e Struttura didattica
    • La Storia e i Corsi
    • Politica per la Qualità
    • Carmelo Rifici
    • Corso Claudia Giannotti | Ammessi
    • Contatti
  • Archivi
    • Archivi multimediali
    • Biblioteca - Archivio Storico
    • Archivio Stagioni
      • Stagione 2021-22
      • Stagione 2020-21
      • Stagione 2019-20
      • Stagione 2018-19
      • Stagione 2017-18
      • Stagione 2016-17
      • Stagione 2015-16
  • Amministrazione trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Avviso di adesione alla piattaforma Sintel
    • Atto costitutivo
    • Statuto
    • Licenze SIAE Piccolo Teatro

Il Piccolo e il Saggiatore

Avviata con la pubblicazione della raccolta di scritti di Giorgio Strehler Lettere agli italiani – disponibile in tutte le librerie e presentata al pubblico il 18 novembre 2021, all’interno del palinsesto di BookCity Milano 2021 –, la collaborazione tra il Piccolo e la casa editrice il Saggiatore è proseguita per tutta la stagione 2021/22, approdando alla cifra di dieci titoli complessivi attualmente disponibili in libreria. La serie dedicata a Strehler, nel maggio 2022, in occasione del 75° anniversario della fondazione del Piccolo, ha visto l’uscita di Shakespeare Goldoni Brecht, raccolta di testi critici che il regista dedicò a tre autori tra i più frequentati nel corso della carriera.

Il secondo filone della collana editoriale ha l’obiettivo di proporre al pubblico nuovi autori teatrali, italiani e internazionali, affiancando la programmazione del Piccolo. Iniziata con Abbecedario per il mondo nuovo (i ventisei brevi testi di drammaturghi under 35 divulgati dal Piccolo in forma di podcast sui propri canali social nel periodo di sospensione dell’attività a causa della pandemia nel 2021) e con Big Data B&B (scritto da Laura Curino per lo spettacolo coprodotto dal Piccolo con il Politecnico di Milano e rappresentato al Teatro Grassi alla fine del 2021) questa seconda serie ha poi visto la pubblicazione di Uno spettacolo per chi vive in tempi di estinzione di Miranda Rose Hall, Zoo di Sergio Blanco, Due amici di Pascal Rambert, delle due raccolte Trilogia delle identità di Marcus Lindeen e Teatro di Tiago Rodrigues, e infine di Carbonio di Pier Lorenzo Pisano – tutti quanti inediti in Italia – da cui sono stati tratti gli spettacoli in scena nelle tre sale del Piccolo tra gennaio e giugno 2022.

I volumi sono acquistabili in libreria e nei bookshop allestiti da Libreria Antigone nei foyer dei teatri Grassi, Strehler e Studio Melato. Sono inoltre acquistabili presso il Piccolo Shop al Chiostro Nina Vinchi.

Piccolo Teatro

Sede legale: Via Rovello 2, 20121 Milano
P.IVA 00802230151


Privacy Policy
Licenze SIAE
Piccolo Teatro New European Bauhaus

Biglietteria
02.21126116

Orari di apertura


Teatro Strehler

Largo Greppi 1 – M2 Lanza 

Teatro Studio Melato

via Rivoli 6 – M2 Lanza 

Teatro Grassi

via Rovello 2 – M1 Cordusio 

Chiostro Nina Vinchi

Via Rovello, 2 – M1 Cordusio 

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • Linkedin