Salta al contenuto principale
Ordina per

Cenerentola

-

Teatro Strehler

Gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala nel balletto di Sergej Prokof’ev con la coreografia di Frédéric Olivieri

© Umberto Favretto

Il caso Kaufmann

-

Teatro Grassi

Franco Branciaroli è Leo Kaufmann, ebreo condannato a morte per aver osato stringere un legame con una donna “ariana”

Carne blu

-

Teatro Studio Melato

Federica Rosellini è alla sua prima regia al Piccolo con Carne blu – di cui è anche autrice – ispirato all’Ariosto e alla Woolf

Carne blu

FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”

-

Teatro Studio Melato

Federica Rosellini è alla sua prima regia al Piccolo con Carne blu – di cui è anche autrice – ispirato all’Ariosto e alla Woolf

© Stefania Varca

CARDIO DRAMA. Spettacolo semiserio su un organo quasi perfetto

NEXT

Teatro Grassi

Per NEXT Chronos3 porta in scena uno spettacolo che racconta (e rivoluziona) il rapporto fra medici e pazienti all’interno di un ospedale, fra eretti e distesi, fra malattia e malato

Carbonio

-

Teatro Studio Melato

Un uomo ha incontrato un’entità aliena; una donna lo interroga sull’accaduto. Dopo il grande successo, torna Carbonio di Pier Lorenzo Pisano

Carbonio

-

Teatro Studio Melato

Nel testo vincitore del 56° Premio Riccione per il Teatro, la storia del primo incontro ravvicinato con una forma di vita aliena

Caravansaray Selinunte San Siro

-

Teatro Grassi

Caravansaray Selinunte San Siro è un progetto artistico e sociale insieme che nasce sul territorio e mette al centro gli abitanti del quartiere.

@ Duccio Burberi

Capitolo Due

-

Teatro Strehler

Un Capitolo Due nella vita e nella scrittura di Neil Simon, un travolgente intreccio di sentimenti che sconfina nell’autobiografia

Canto la storia dell'astuto Ulisse

-

Teatro Studio Melato

Un viaggio tra il fantastico e il reale, in cui ombre e luci sono i simboli delle nostre paure, dei nostri desideri, della nostra sete di conoscenza.

Canto la storia dell'astuto Ulisse

-

Teatro Studio Melato

L’eterno mito di Ulisse in una proposta per il pubblico più giovane. Flavio Albanese sul palco con le ombre di Emanuele Luzzati.

© Archivio Grupporiani

Il canto di Natale

-

Teatro Studio Melato

Nella nuova produzione della Carlo Colla & Figli, le marionette sono protagoniste del celebre testo di Charles Dickens

© Rebecca Reid

Cambridge

MITO SettembreMusica 2023

Teatro Studio Melato

Il tema della città è al centro della diciassettesima edizione del Festival che unisce Milano e Torino nel segno della musica

La Caduta di Troia. Dal Libro II dell’Eneide

Estate fuori scena

Castello Sforzesco, Cortile delle Armi

​Dal II Libro dell’Eneide nasce La Caduta di Troia: una vera e propria “partitura” dove la voce di Popolizio si fa corpo e materia

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci