Salta al contenuto principale
Ordina per

Ottantanove

-

Teatro Studio Melato

Con spietata ironia, Frosini/Timpano indagano, a due secoli di distanza, le conseguenze della Rivoluzione francese

Orlando hater e Angelica furiosa

-

Teatro Studio Melato

I paladini di Ariosto alle prese con gli stereotipi di genere e l’idealizzazione dell’amore, nella complessa tappa dell’adolescenza

© Claudia Pajewski

L’origine del mondo

Ritratto di un interno

-

Teatro Grassi

Concita De Gregorio, Carolina Rosi, Mariangeles Torres: tre donne, tre voci, tre generazioni a confronto per raccontare la depressione

Orestea

-

Teatro Strehler

Leone d’argento alla Biennale di Venezia, lo spettacolo-evento che rilegge Eschilo “innestandolo” nel corpo della contemporaneità.

Orchestra senza Confini – Symphonic Bop

Teatro Strehler

La XXI edizione di Orchestra Senza Confini si apre con un concerto del trio Vein, una delle nuove, grandi realtà del jazz europeo.

Orchestra senza Confini – Lo swing di Gorni Kramer

Teatro Strehler

Il secondo appuntamento di Orchestra senza Confini è dedicato a Gorni Kramer, figura centrale del jazz italiano tra gli anni Trenta e i Sessanta.

Orchestra senza Confini – Il mondo musicale di Antonello Salis

Teatro Strehler

L’omaggio al pianista e fisarmonicista Antonello Salis chiude la XXI edizione di Orchestra Senza Confini.

Orchestra senza Confini – Il Jazz è donna

Teatro Strehler

Alcune delle soliste più interessanti del panorama italiano gettano uno sguardo su stili e poetiche molto diverse tra loro.

L'opera da tre soldi

-

Teatro Strehler

L’opera da tre soldi di Brecht e Weill messa in scena da Damiano Michieletto, regista che sta lasciando nell’opera lirica e nel teatro un segno netto.

ONE SONG – HISTOIRE(S) DU THÉÂTRE IV

-

Teatro Strehler

Dall’artista visiva Miet Warlop, una performance che trasuda energia, un inno alla vita e all’essere, insieme, comunità

Odissea

-

Teatro Studio Melato

L’ Odissea si fa racconto popolare tra mito e quotidiano, tra Itaca e il Salento, narrato dal punto di vista del figlio di Ulisse, Telemaco.

Occident Express

-

Teatro Grassi

Tratto da una storia vera, il racconto della fuga da Mosul di un’anziana donna con la nipotina di quattro anni.

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci