PIE’ DE HIERRO

Milano Flamenco Festival 2022

Spettacolo in tournée
Produzione
©marcosGpunto
concluso

Milano Flamenco Festival celebra nel 2022 il 15° anno di programmazione: un traguardo speciale, che consolida il Festival come evento unico e imprescindibile nella programmazione internazionale della città di Milano. 

Piccolo Teatro Strehler

Milano Flamenco Festival celebra nel 2022 15 anni di programmazione con un obiettivo concreto: scuotere, stupire, ispirare, costruire. FUTURO DENTRO è il filo conduttore dei tre spettacoli che si alternano il 20, 22 e 24 giugno sul palcoscenico del Teatro Strehler. In questa visione/sentimento del futuro trova spazio un flamenco con carature differenti, desideroso di affermarsi come arte fra le arti, di gridare la propria potenza/potenzialità e puntare dritto allo stomaco dello spettatore: ricerca e connubio con la gestualità contemporanea, dialogo con la musica elettronica, innovazione scenografica, alla conquista di dinamiche che concedono al flamenco un respiro altro senza snaturare la sua essenza. 
Il 20 giugno torna a grande richiesta il Premio Nacional de danza Manuel Liñán con l’ultima produzione PIE’ DE HIERRO, uno spettacolo centrato sul conflitto con il padre torero, dove dà ampia mostra della sua capacità di seguire con la tradizione e portarla a un punto insolito tra genialità e semplicità, ponendosi all’avanguardia del flamenco. Uno spettacolo che nella sua potenza, crudezza e ribellione, cerca l’umana comprensione e il calore di un abbraccio. 
PIE’ DE HIERRO è un duello/dialogo forte e intenso con la tradizione nel quale l’artista cerca risposte al suo anticonformismo, ponendosi domande sul futuro. In un’ambientazione futurista, Liñán tesse una trama ricca di sorprese – dialogo fra chitarra flamenca e chitarra elettrica, tra il cante del potere e l’amorevolezza del baile – dando ampia mostra della sua capacità di continuare con la tradizione e portarla a un punto insolito tra genialità e semplicità, ponendosi all’avanguardia del flamenco. 

Dove non ci fu danza, ci saranno parole. Dove non ci fu fede, ci saranno silenzi. Dove non ci fu silenzio, ci sarà piede di ferro
Manuel Liñan

Durata: 75' senza intervallo

Incontri e approfondimenti

Guarda il trailer

La Locandina

Milano Flamenco Festival 2022 - 15^ edizione
FUTURO DENTRO
Milano Flamenco Festival è un evento di Punto Flamenco AC con la direzione artistica di Mariarosaria Mottola, il sostegno di Ministerio de Cultura y Deporte de España – Instituto Nacional de las Artes Escénicas y la Música (INAEM) e la collaborazione di Ente Spagnolo del Turismo, Oficina Cultural Embajada de España

Compagnia Manuel Liñan
PIE’ DE HIERRO  
PRIMA NAZIONALE


Spettacolo dedicato a Manuel Arroyo Pie de Hierro: mio padre

regia, coreografia, danza Manuel Liñán
assistente di scena Alberto Velasco
canto David Carpio
chitarra Juan Campallo
chitarra elettrica e violino Víctor Guadiana
batteria Jorge Santana
palmas Ana Romero, Tacha González

Organizzazione e direzione artistica: Mariarosaria Mottola per Punto Flamenco 
puntoflamenco.it   
info@puntoflamenco.it

Biglietti
Categoria spettacolo Ospitalità internazionali
Platea Intero € 40 | Ridotto (under 26 e over 65) € 30
Balconata Intero € 33 | Ridotto (Under 26 e over 65) € 26

Abbonamenti
Lo spettacolo può essere acquistato con l'abbonamento Flamenco Card
Per acquistare online l'abbonamento Flamenco Card clicca qui

Come e dove acquistare
Per informazioni clicca qui

COVID-19 
Leggi le linee guida per l'accesso alle attività

In evidenza