
Un singolare racconto intorno all’inquietudine profonda che il nostro mondo produce in ogni istante della vita, anche il più irrisorio.

Stefano Massini nella doppia veste di scrittore e performer ri-legge la pagina di un quotidiano.

Sostenibilità. Un altro concetto che l'epidemia del Covid-19 ha usurato fino al punto di renderlo inservibile.

L'incontro si ispira a Crochet Coral Reef di Christine e Margaret Wertheim, opera presentata alla Biennale di Venezia nel 2019.

Marco Paolini sarà sul palco di Urbana per dialogare, ascoltare, raccogliere storie. E per raccontarne.

Con Rosi Braidotti e Isabella Dalla Ragione, una lezione che guida il pubblico nell'innesto botanico su piccole piante di melo selvatico in vaso.

Con la collaudata formula di Talk show, Sotterraneo, collettivo di ricerca teatrale, incontra Telmo Pievani.

Un’antologia che parte da dove viviamo, l’Italia, e guarda altrove con straordinaria forza ed emozione.

Due scrittrici e attiviste danno vita a Non me nero accorta un format nato come rubrica che parla di identità e attualità

Un reading musicato con tre autrici afrodiscendenti che scoprono "un'I-taglia" disintegrata

Marco Paolini e Telmo Pievani insieme per dialogare, ascoltare, raccogliere storie. E per raccontarne.

La lezione di etnobotanica di Leone Contini è un percorso attraverso inediti paesaggi agricoli italiani.

Il racconto del “cervello diffuso” delle piante: annusano, ascoltano, comunicano e imparano.
Posti esauriti.

-
Worktable è un’installazione live aperta agli spettatori per alcuni giorni.

-
Una nuova esperienza di teatro e musica con Davide Enia e Giulio Barocchieri.
Posti esauriti.