Salta al contenuto principale
Ordina per

La vedova Socrate

-

Chiostro Nina Vinchi

Un passaggio di testimone tra due signore della scena: Lella Costa raccoglie l’invito di Franca Valeri a interpretare La vedova Socrate.

Marionette che passione!

-

Chiostro Nina Vinchi

Un allestimento unico, con il marionettista che muove a vista i personaggi. Una creazione che fonde alcune scene degli spettacoli più amati.

L’amaca di domani unplugged – Casa Chiaravalle

Michele Serra apre le porte della sua bottega di scrittura con un racconto teatrale ironico e sentimentale in un’edizione speciale per l’estate

L’amaca di domani unplugged

-

Chiostro Nina Vinchi

Michele Serra apre le porte della sua bottega di scrittura con un racconto teatrale ironico e sentimentale in un’edizione speciale per l’estate

Pilato – Cassina Anna

Massimo Popolizio restituisce in scena, in un recital di parole e musica, le pagine di Bulgakov su Ponzio Pilato e Cristo.

Pilato – Casa Jannacci

Massimo Popolizio restituisce in scena, in un recital di parole e musica, le pagine di Bulgakov su Ponzio Pilato e Cristo.

Pilato

-

Chiostro Nina Vinchi

Massimo Popolizio restituisce in scena, in un recital di parole e musica, le pagine di Bulgakov su Ponzio Pilato e Cristo.

Pane o libertà – Giardino delle culture

In un periodo più di domande che di risposte, Paolo Rossi porta al Piccolo uno spettacolo che invita a resistere e a scegliere.

Pane o libertà – Certosa di Milano

In un periodo più di domande che di risposte, Paolo Rossi porta al Piccolo uno spettacolo che invita a resistere e a scegliere.

Pane o libertà

-

Chiostro Nina Vinchi

In un periodo più di domande che di risposte, Paolo Rossi porta al Piccolo uno spettacolo che invita a resistere e a scegliere.

maggio '43 – BASE

Davide Enia racconta il 1943, anno cruciale per Palermo e la sua gente, per scoprire che quei tempi bui somigliano tragicamente ai nostri.

 

maggio '43 – Circolo Cerizza

Davide Enia racconta il 1943, anno cruciale per Palermo e la sua gente, per scoprire che quei tempi bui somigliano tragicamente ai nostri.

maggio '43 – URBANA New Living

Davide Enia racconta il 1943, anno cruciale per Palermo e la sua gente, per scoprire che quei tempi bui somigliano tragicamente ai nostri.

maggio ‘43

-

Chiostro Nina Vinchi

Davide Enia racconta il 1943, anno cruciale per Palermo e la sua gente, per scoprire che quei tempi bui somigliano tragicamente ai nostri.

L’umano nell’uomo

-

Chiostro Nina Vinchi

Sonia Bergamasco legge due racconti di Vasilij Grossman «forse la voce più giusta per noi, sotto il cielo di Milano, oggi».

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci