Salta al contenuto principale
Ordina per

Doppio sogno

-

Teatro Studio Melato

Carmelo Rifici dirige i giovani attori diplomati alla Scuola del Piccolo nell’inquietante capolavoro di Schnitzler.

Dopo il lavoro

Indagine Milano 2024 | Barona

-

Teatro Studio Melato

Una persona vale quello che guadagna? Cosa misurano i soldi? Il lavoro rende liberi?

Le donne gelose

-

Teatro Studio Melato

Torna in scena il Goldoni "nero" firmato da Giorgio Sangati: vita, intrighi, scommesse e amori di un sestiere veneziano nei giorni del Carnevale.

La donna leopardo

-

Teatro Grassi

L'ultimo romanzo di Moravia approda in Teatro. Un gioco selvaggio e morboso fra due coppie in cui il possesso definitivo è impossibile.

Si ringrazia per l’illustrazione Walter Sardonini

Donald

Storia molto più che leggendaria di un Golden Man

-

Teatro Grassi

Uomo o dio? Stefano Massini racconta l’inarrestabile ascesa del controverso miliardario diventato presidente degli Stati Uniti

Don Giovanni di Mozart secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio

-

Teatro Strehler

L’orchestra più multietnica d’Italia in un Don Giovanni glamour e iconoclasta, con Petra Magoni nel ruolo del protagonista

Don Giovanni

-

Teatro Strehler

Valerio Binasco affronta Don Giovanni, mito senza tempo che da secoli seduce gli spettatori di tutto il mondo.

© Archivio Grupporiani

Don Chisciotte

-

Teatro Grassi

Una nuova produzione della Carlo Colla & Figli, liberamente tratta da Cervantes e da un manoscritto inedito della Compagnia

DJ-SHOW. Twentysomething Edition 

Vent’anni di Sotterraneo

Teatro Studio Melato

Un esperimento tra Dj set e teatro, per coinvolgere il pubblico alternando una playlist di canzoni a momenti performativi

Ditegli sempre di sì

-

Teatro Strehler

Una commedia vivace tra le più divertenti di Eduardo che esplora i labili confini tra “normalità” e “pazzia”

Ditegli sempre di sì

-

Teatro Strehler

Una commedia sul labile confine tra salute e malattia mentale, per ridere e riflettere sulle umane miserie e sulle “ambiguità” del linguaggio.

Distant Lights from Dark Places | reading

-

Teatro Grassi

Un radiodramma di Andrew Bovell, un concertato per quattro voci, il racconto della perdita delle relazioni e del nostro orientamento nel paesaggio.

© Masiar Pasquali

Il dio di Roserio

Teatro fuori porta

Lino Guanciale dà voce al primo romanzo di Giovanni Testori

Dio ride. Nish Koshe

-

Teatro Grassi

Moni Ovadia torna al Piccolo con il nuovo spettacolo che ritrova il vecchio ebreo errante: storie, canti, musiche e piccole riflessioni.

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci