Salta al contenuto principale
Ordina per

Tramedautore - Walk. Viaggio in un’oscurità cosciente

Teatro Grassi

Da La Società dell’incertezza di Bauman, uno spettacolo di danza, musica, canto, nato dal lavoro di giovani artisti.

Tramedautore - Who the fuck started all this – Hurtling stillness

Teatro Grassi

Le conseguenze della guerra nei Balcani dal punto di vista di Dejan Dukovski, testimone del conflitto e oggi tra i più acclamati drammaturghi europei.

Trap community opera

Teatro Studio Melato

Un progetto artistico che incrocia musica trap, danza e teatro: protagonisti i giovani abitanti di San Siro e Gratosoglio

© Masiar Pasquali

Tre modi per non morire

Baudelaire, Dante, i Greci

-

Teatro Strehler

Toni Servillo nel viaggio teatrale in tre tappe attraverso il pensiero e la poesia occidentale scritto da Giuseppe Montesano

Tre modi per non morire

Baudelaire, Dante, i Greci

-

Teatro Strehler

Dopo il tutto esaurito della scorsa stagione, Toni Servillo riprende il viaggio in tre tappe attraverso la poesia occidentale

Tre modi per non morire

Baudelaire, Dante, i Greci

-

Teatro Studio Melato

Attraverso tre testi di Giuseppe Montesano, Toni Servillo accompagna il pubblico in un viaggio nella poesia per tornare a sentirsi vivi

Tre sorelle

-

Teatro Studio Melato

I ricordi, le cose non dette, il rimpianto per un mondo perduto, l’impossibilità di fare i conti con l'oggi. Un Cechov struggente in una nuova regia.

© Masiar Pasquali

Trilogia della città di K.

-

Teatro Studio Melato

Sulla scena avanza una donna dall’accento straniero. Racconta una fiaba nera di innocenza e malvagità. È la storia della sua vita?

Tycoons

NEXT

Teatro Grassi

USA, inizio Novecento: la nascita della Borsa crea i tycoon, ricchissimi uomini d’affari capaci di condizionare la società 

© Masiar Pasquali

Uccellini

-

Teatro Studio Melato

Tra presenze e assenze, umani e animali, morti e vivi, lacasadargilla incontra i fantasmi e le paure che ci abitano

© Clarissa Lapolla

Un'ultima cosa

Cinque invettive, sette donne e un funerale

-

Teatro Grassi

Il femminile e la sua potenza di fuoco. La sua bellezza, la sua forza, la sua luce. Cinque donne al centro della scena che prendono parola per l’ultima volta.

L’umano nell’uomo

-

Chiostro Nina Vinchi

Sonia Bergamasco legge due racconti di Vasilij Grossman «forse la voce più giusta per noi, sotto il cielo di Milano, oggi».

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci