 © Nicolò Feletti
  © Nicolò Feletti
      -
Orsini e Branciaroli, i due irresistibili “ragazzi” del teatro italiano, nella commedia di Neil Simon diretta da Massimo Popolizio
 © Masiar Pasquali
  © Masiar Pasquali
      -
1986: attentato a Pinochet. Tra eros e politica, Claudio Longhi e Lino Guanciale portano in scena la parabola fatale del desiderio
 © Veronique Vial
  © Veronique Vial
      -
Poetico, universale e senza tempo: torna per le feste di Natale SLAVA’S SNOWSHOW, lo spettacolo dei sogni e delle fiabe
 © Archivio Grupporiani
  © Archivio Grupporiani
      -
Nella nuova produzione della Carlo Colla & Figli, le marionette sono protagoniste del celebre testo di Charles Dickens
 
      RUMBA
L'asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato
Celestini dedica uno dei suoi racconti a Francesco, il santo che scelse di servire i poveri e che nel 1223, a Greccio, lo narrò nel suo presepe
 
      L’Orchestra Sinfonica di Milano propone un dittico di concerti dedicati ai compositori contemporanei e ai linguaggi d’avanguardia
 
      -
I danzatori della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Frédéric Olivieri nello Schiaccianoci di Čajkovskij
 
      -
Ispirata a una notizia vera, una scrittura originale che indaga la solitudine per flash, incontri, partiture all’orlo di una danza
 
      -
Gabriele Lavia porta in scena la commedia degli equivoci che Carlo Goldoni scrisse ispirandosi a un fatto realmente accaduto
 
      Goya. La ribellione della ragione
LaFil – Filarmonica di Milano
LaFil torna al Teatro Studio Melato con un nuovo progetto dedicato alla mostra Goya. La ribellione della ragione
 © Masiar Pasquali
  © Masiar Pasquali 
      -
Sulla scena avanza una donna dall’accento straniero. Racconta una fiaba nera di innocenza e malvagità. È la storia della sua vita?
 © Illustrazione Maya Putri
  © Illustrazione Maya Putri
      Benvenuti al Piccolo!
Nel paese di Teatro
-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Una visita spettacolo del Teatro Strehler per scuole primarie e famiglie, alla scoperta di luoghi e storie che hanno reso celebre il Piccolo
 
      -
Il teatro a scuola: Antigone si presenta nelle classi degli istituti superiori per parlare a ragazzi e ragazze di legalità e politica, femminismo e patriarcato
 
      In collaborazione con Casa Manzoni, una serata antologica di letture celebra lo scrittore, il poeta, l’intellettuale
 © Marta Cuscunà
  © Marta Cuscunà
      Bucolica
paesaggio con fischiatori, pecore e umani
-
Uno zoo capovolto, in cui gli umani, dai “recinti” in cui erano confinati, osservano gli animali, liberi nel paesaggio