© Marta Cervone
      -
Una personale rilettura dei Promessi sposi pensata per le scuole secondarie di I grado, per riflettere su legalità, violenza e bullying
      -
Spettacolo annullato
Enzo Vetrano e Stefano Randisi mettono in scena un dialogo “impossibile” tra Lucrezio e Seneca e le loro concezioni opposte del mondo.
      Neri Marcoré – accompagnato al bandoneon da Gianni Iorio – racconta la storia del "Mundial dimenticato", giocato nel 1942 in Patagonia.
      Quando sarò capace di amare
Estate fuori scena
Il personalissimo omaggio di Massini a Gaber
      Quando sarò capace di amare
MILANO PER GABER
Stefano Massini, accompagnato dall'Orchestra Multietnica di Arezzo, offre un personalissimo e autorevole omaggio a Giorgio Gaber
      -
Un’opera ironica e appassionata, piccolo ritratto di una generazione che vuole trovare una propria identità da proiettare nel futuro.
      Il Purgatorio
La notte lava la mente
-
A trent’anni dalla prima regia, Federico Tiezzi torna al poema dantesco iniziando dal Purgatorio, cantica dell’amicizia e dell’arte
      Pupo di zucchero
La festa dei morti
-
Emma Dante ritorna a Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile: esaltazione del ricordo, celebrazione della morte, festa della vita.
  © LAC Lugano. Foto Luca Del Pia 
      -
Per la sua nuova regia, Rifici sceglie una commedia di Feydeau, groviglio incredibile delle più folli e assurde situazioni
  © Masiar Pasquali 
      -
Toni Servillo e l’Orchestra Sinfonica di Milano, con le parole di Giuseppe Montesano, guidano il pubblico in un viaggio nell’opera di Puccini
      -
Con Enrico Intra, un Prospero compositore e live-performer, un viaggio sonoro e fisico ispirato alla Tempesta di Shakespeare, regia Massimo Navone.
      -
Gli studenti delle scuole secondarie sono protagonisti di un percorso che li invita all’ascolto attraverso le pagine dei Promessi Sposi.
      -
Lo storico spettacolo di Andrée Ruth Shammah arriva al Piccolo per celebrare Alessandro Manzoni e Giovanni Testori
  © Nurith-Wagner-Strauss
      Il processo Pelicot
PRESENTE INDICATIVO | Milano Crocevia
Milo Rau e Servane Dècle rendono omaggio alla donna diventata simbolo della lotta contro la violenza di genere