
Va in scena il nuovo Arlecchino, ricreato da Stefano de Luca con gli allievi diplomati alla Scuola di Teatro del Piccolo

-
Immancabile Milano Flamenco Festival, la rassegna che propone i massimi esponenti di quest’arte, fra tradizione e futuro

-
A quarant’anni dalla scomparsa di Eduardo, torna in scena la sua Tempesta per marionette, allestita dalla Carlo Colla & Figli

Paesaggi condivisi
Sette pièce tra campi e foreste
-
Un viaggio teatrale tra campi e foreste, sette proposte immersive per interrogarci sul nostro rapporto con paesaggio e natura

-
Valter Malosti e Anna Della Rosa protagonisti di un capolavoro che gioca con l’alto e il basso, la storia, l’eros e il potere

-
Tra teatro, danza e musica, Lina Sastri è la protagonista dello struggente dramma di García Lorca con la regia di Lluís Pasqual

Every Brilliant Thing
(Le cose per cui vale la pena vivere)
-
Quali sono le cose per cui vale la pena vivere? Con l’aiuto degli spettatori, Filippo Nigro risponde con sensibilità e leggerezza

-
Toni Servillo e l’Orchestra Sinfonica di Milano nel melologo di Montesano che guida il pubblico alla riscoperta di Puccini

-
Serate di spettacolo e appuntamenti nelle scuole per raccontare il Signor G agli appassionati e alle nuove generazioni

Il fuoco era la cura
liberamente ispirato a “Fahrenheit 451” di Ray Bradbury
-
Il romanzo di Bradbury è lo spunto per la nuova indagine di Sotterraneo sulle possibili derive totalitarie del nostro presente

Limited Edition
Urban Theatre for the Future / Milano
-
Corvetto, Nosedo, Parco della Vettabia
Uno spettacolo site specific e un museo nel verde, per comprendere che il pianeta che abitiamo è un’edizione limitata non replicabile

La Sinfonica allo Studio
Larcher, Colasanti, Sciarrino
L’Orchestra Sinfonica di Milano propone un dittico di concerti dedicati ai compositori contemporanei e ai linguaggi d’avanguardia

-
Allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, étoile di domani, in un repertorio tra classico, neoclassico e contemporaneo

-
Marco D’Agostin ricrea con Chiara Bersani lo spettacolo Jérôme Bel, tappa del progetto europeo STAGES

Zio Vanja
Progetto Čechov, seconda tappa
-
Rimpianti, amori infelici ed esistenze mai pienamente vissute: Leonardo Lidi continua il suo viaggio nel teatro di Anton Čechov