Salta al contenuto principale

Stagione 2023/24

RUMBA

L'asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato

Teatro Strehler

Celestini dedica uno dei suoi racconti a Francesco, il santo che scelse di servire i poveri e che nel 1223, a Greccio, lo narrò nel suo presepe

© Jean Louis Fernandez

SAIGON

PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa

-

Teatro Strehler

Storie intime, di famiglia, di amore, di amicizia e di esilio, si intersecano, tra Francia e Vietnam, nel vortice della Storia

© Annachiara Di Stefano

Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala

-

Teatro Strehler

Allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, étoile di domani, in un repertorio tra classico, neoclassico e contemporaneo

© Umberto Favretto

Se dicessimo la verità - Ultimo capitolo

-

Teatro Studio Melato

Un nuovo capitolo dello spettacolo sulla legalità che dal 2011 incontra il pubblico di tutta Italia

Sei personaggi in cerca di followers

-

Nelle scuole di Milano

Il classico di Pirandello entra negli istituti superiori per far riflettere ragazzi e ragazze su come usano la loro immagine sui social

© Miguel Angel González

Ser, ni conmigo ni sin mí

Milano Flamenco Festival 2024

Teatro Strehler

In prima nazionale la celebre danzatrice e coreografa Mercedes de Córdoba presenta Ser, ni conmigo ni sin mi: una riscoperta della libertà e della gioia dell’essere

© Veronique Vial

SLAVA’S SNOWSHOW

-

Teatro Strehler

Poetico, universale e senza tempo: torna per le feste di Natale SLAVA’S SNOWSHOW, lo spettacolo dei sogni e delle fiabe

Spartiti manzoniani

Teatro Grassi

In collaborazione con Casa Manzoni, una serata antologica di letture celebra lo scrittore, il poeta, l’intellettuale

Taxi Light Vigil

NEXT

Teatro Grassi

Carla e Dave sono la receptionist di una compagnia di taxi e un tassista: in una notte, le loro vite si svelano davanti a noi

© Alípio Padilha

The Confessions

PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa

-

Teatro Strehler

Ispirandosi alla madre, Alexander Zeldin racconta la vita, solo apparentemente ordinaria, di una donna tra il 1943 e il 2021

Tre modi per non morire

Baudelaire, Dante, i Greci

-

Teatro Strehler

Dopo il tutto esaurito della scorsa stagione, Toni Servillo riprende il viaggio in tre tappe attraverso la poesia occidentale

© Masiar Pasquali

Trilogia della città di K.

-

Teatro Studio Melato

Sulla scena avanza una donna dall’accento straniero. Racconta una fiaba nera di innocenza e malvagità. È la storia della sua vita?

Tycoons

NEXT

Teatro Grassi

USA, inizio Novecento: la nascita della Borsa crea i tycoon, ricchissimi uomini d’affari capaci di condizionare la società 

Un curioso accidente

-

Teatro Strehler

Gabriele Lavia porta in scena la commedia degli equivoci che Carlo Goldoni scrisse ispirandosi a un fatto realmente accaduto

© Clarissa Lapolla

Un'ultima cosa

Cinque invettive, sette donne e un funerale

-

Teatro Grassi

Il femminile e la sua potenza di fuoco. La sua bellezza, la sua forza, la sua luce. Cinque donne al centro della scena che prendono parola per l’ultima volta.

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci