Stagione 2024/25

Io quella volta lì avevo 25 anni
Teatro fuori porta
Francesco Centorame porta in scena l’ultimo testo in prosa scritto da Giorgio Gaber e Sandro Luporini

-
Sei attrici e attori, con la guida di Christoph Marthaler, si riuniscono per preparare un incontro al vertice. Ci riusciranno?

-
Pippo Delbono dedica il suo nuovo, commovente lavoro a chi, dopo essersi addormentato, ha avuto il coraggio di risvegliarsi

Il mostro di Belinda
metamorfosi di un racconto
-
Nel suo nuovo spettacolo di teatro infantile, Chiara Guidi rappresenta l’intreccio del bene e del male, con Belinda e la Bestia


-
Tra teatro e video, Fabiana Iacozzilli dipinge lo struggente ritratto di una famiglia alle prese con il dramma dell’Alzheimer

Il giardino dei ciliegi
Progetto Čechov, terza tappa
-
Un luogo della memoria, fondamentale ed effimero come il Teatro: Leonardo Lidi giunge all’ultima tappa del suo Progetto Čechov

Il gabbiano
Progetto Čechov, prima tappa
Amori non corrisposti e illusioni perdute: Leonardo Lidi porta in scena il primo dei grandi capolavori di Čechov

Il dio di Roserio
Teatro fuori porta
Lino Guanciale dà voce al primo romanzo di Giovanni Testori

-
Franco Branciaroli è Leo Kaufmann, ebreo condannato a morte per aver osato stringere un legame con una donna “ariana”

-
Dopo lo straordinario successo di pubblico, torna al Piccolo il capolavoro di Italo Calvino, nella rilettura di Riccardo Frati


-
Scritta da Pedro Lemebel, torna la storia d’amore spietatamente rivoluzionaria, con Lino Guanciale e la regia di Claudio Longhi

-
Una pagina drammatica della storia di Milano rivive nella drammaturgia di Renato Sarti, grazie alla voce di Giulia Lazzarini

-
Tra danza e teatro, Marta Ciappina nel pluripremiato spettacolo di Marco D’Agostin, una riflessione sul tempo e la memoria