L’illogica allegria. Dal Teatro Canzone alla Stand Up Comedy
Milano per Gaber 2025
© Marta Cervone
In occasione delle celebrazioni per i 50 anni del Centro Diagnostico Italiano, una serata spettacolo dedicata alla città di Milano
© Laila Pozzo
© Filippo Manzini
-
Dopo lo straordinario successo della stagione 2023/24, Massini porta nuovamente al Piccolo il suo spettacolo tratto da Freud
© Masiar Pasquali
-
Tra paleontologia, danza e sentimento, Marco D’Agostin racconta gli infiniti modi con i quali la vita trova sempre il modo di resistere
© Masiar Pasquali
-
Ispirato al poema di Esiodo, il nuovo spettacolo del collettivo FC Bergman è una riflessione sul rapporto tra l’umanità e la Terra
© Luca Del Pia
-
Liv Ferracchiati torna a narrare la difficoltà di emanciparsi dalla figura materna per trovare una propria collocazione nel mondo
© Antonio Parrinello
-
Un capolavoro senza tempo, una protagonista leggendaria: Galatea Ranzi è Anna Karenina nel nuovo adattamento di Luca De Fusco
© Daniela Neri
-
Sandro Lombardi consegna ad Anna Della Rosa la sua interpretazione degli ultimi due lamenti d’amore scritti da Giovanni Testori
© Vito Lorusso
-
Allieve e allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala in un programma che abbraccia diversi stili coreografici
© Tommaso Le Pera
La morte a Venezia
Libera interpretazione di un dialogo tra sguardi
-
A partire dall’opera di Thomas Mann, Liv Ferracchiati esplora – tra parola, danza e video – ciò che lega bellezza e atto creativo