-
Una delle opere meno conosciute ma più attuali di Elias Canetti che descrive un mondo distopico in cui l’uomo è privato dell’identità.
© Masiar Pasquali
-
Una madre, un figlio, un lago: una scrittura originale attraversata da Il gabbiano di Čechov
© Nicola De Rosa
Come d’aria
Teatro fuori porta
Isabella Ragonese ripercorre le pagine di Come d’aria, portando sul palco il libro vincitore del Premio Strega 2023
-
Spettacolo annullato
Da Omero a Enzo Jannacci tutti i personaggi di un nuovo poema comico che Paolo Rossi racconta in palcoscenico.
© Lia Pasqualino
-
Moglie furiosa e madre straziata, Isabella Ragonese è la tragica regina di Micene nell’ultimo spettacolo di Roberto Andò
-
Dai materiali di sceneggiatura del film di Elio Petri del 1971, lo spettacolo è una riflessione sulla recente storia politica e culturale del Paese.
Città sola
FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”
-
Grazie a un QR code, lo spettatore può ascoltare il testo di Olivia Laing
-
Illustrazione Marco Castagna
-
Leonardo Petrillo porta sul palcoscenico Friedrich Nietzsche, il filosofo che tentò di dare un senso alla vita
immagine _Naima_
-
Un inno all’imperfezione firmato da Annie Baker, originale voce della nuova drammaturgia americana, e diretto da Valerio Binasco
-
Uno spettacolo-concerto al ritmo della musica rap per recuperare tutta la vitalità, la forza e l’attualità della poesia di Rostand
-
Una scena scarna, il cielo del titolo tra sogno e realtà urbana. Un dialogo tra lo spazio della finzione e lo spazio esterno, il reale.
In occasione del Giorno della Memoria Renato Sarti mette in scena uno spettacolo per non dimenticare l’orrore dell’unico lager nazista italiano.
-
Sedici giovani attori e attrici si presentano al mondo, come professionisti e artisti contemporanei, come uomini e donne del presente.
-
Una riflessione ludica, sociologia e ambientale sulla "natura organica" della musica nata senza strumenti artificiali.
Prenotazioni 02.21.12.61.16