
-
Nuova produzione del capolavoro eduardiano con la regia di Marco Tullio Giordana. Una commedia sulla vita tra realtà e maschera.

Ho raccontato solo i fatti
Matteotti in Parlamento
Castello Sforzesco, Cortile delle Armi
Nel centenario della morte, Lino Guanciale presta la voce a Giacomo Matteotti, accompagnato dal violino di Renata Lacko e dai video di Riccardo Frati, su drammaturgia di Marco Balzano

A 30 anni dalla sua prima messa in scena, uno spettacolo cardine del teatro diventa riflessione e presagio delle tragedie annunciate dal cambiamento climatico.

-
Peppino Mazzotta, in una performance per voce e musica, anima un’appassionata riflessione sul potere e le sue contraddizioni

-
Un racconto che fonde storia e cultura popolare per richiamare alla memoria uno dei momenti più tragici dell’occupazione nazista,

-
Binasco attraverso Jon Fosse esplora magistralmente il modo in cui le ferite psichiche inflitte nell’infanzia non si rimarginano mai del tutto

-
Orsini e Branciaroli, i due irresistibili “ragazzi” del teatro italiano, nella commedia di Neil Simon diretta da Massimo Popolizio

-
Il romanzo di Pasolini del 1955 diventa uno spettacolo diretto da Massimo Popolizio, su drammaturgia di Emanuele Trevi con Lino Guanciale.

-
Alla sua prima regia al Piccolo, Jacopo Gassmann dirige un testo dello spagnolo Juan Mayorga sul rapporto tra un professore e uno studente.

-
Tra teatro, circo e danza, James Thierrée porta al Piccolo una fantasmagoria mimica scaturita dal suo originale universo poetico

In occasione della Giornata Mondiale del Flamenco, l’anteprima autunnale di Milano Flamenco Festival ospita la Compagnia Concha Jareño.

Come un giornalista o un artista possono raccontare la guerra? È possibile il dialogo tra loro, per aiutare l’umanità a difendersi dal caos?

-
Arianna Scommegna e Mattia Fabris, diretti da Francesco Niccolini, nell’adattamento teatrale del romanzo di Marco Balzano

Un viaggio nel territorio sconosciuto definito coreografia vista come “la polvere che si accumula attraverso il lavoro”