Salta al contenuto principale
Ordina per
© Veronique Vial

SLAVA’S SNOWSHOW

-

Teatro Strehler

Un teatro che nasce dai sogni e dalle fiabe: l’incantesimo di SLAVA è al Piccolo nei giorni dei XXV Giochi Olimpici Invernali

SLAVA'S SNOWSHOW

-

Teatro Strehler

SLAVA’S SNOWSHOW

-

Teatro Strehler

Un teatro che nasce dai sogni e dalle fiabe, magico e festoso, ricco di speranze e sogni: l’incantesimo di SLAVA è ancora al Piccolo!

© Veronique Vial

SLAVA’S SNOWSHOW

-

Teatro Strehler

Poetico, universale e senza tempo: torna per le feste di Natale SLAVA’S SNOWSHOW, lo spettacolo dei sogni e delle fiabe

SLAVA’S SNOWSHOW

-

Teatro Strehler

È lo “spettacolo di Natale” al Piccolo. SLAVA’S SNOWSHOW torna a innevare le feste sul palcoscenico del Teatro Strehler.

© Marta Cervone

Le smanie per la diplomatura

-

Nelle scuole di Milano

Goldoni entra nelle classi per parlarci di paura di futuro, ansia da prestazione e delle maschere dietro cui ci nascondiamo

Socrate il sopravvissuto/come le foglie

-

Teatro Studio Melato

La scuola e la formazione delle coscienze viste attraverso il filtro della filosofia e della tragedia.

Sogno di una Cascina di Mezza Estate

Festival IMMERSIONI 2025

Teatro Grassi

Una conferenza performativa che racconta uno spettacolo immersivo e itinerante frutto del‬ ‭ processo creativo messo in atto negli spazi di CasciNet

Sogno di una notte di mezza estate

-

Teatro Grassi

Fascino e mistero, magia e sortilegi: le marionette dei Colla interpretano il Sogno di Shakespeare nuova produzione 2018 per il Piccolo.

Sogno di una notte di mezza estate

-

Teatro Studio Melato

Un "Sogno" nato tra le sbarre, con i giovani attori, detenuti e non, della compagnia Puntozero, che trasmette un’inebriante sensazione di libertà.

© Masiar Pasquali

Sogno di una notte di mezza estate

(commento continuo)

-

Teatro Studio Melato

Carmelo Rifici dirige una compagnia di giovani in un classico di Shakespeare, riletto in chiave drammaturgica contemporanea

Il sogno di un uomo ridicolo

-

Teatro Strehler

Gabriele Lavia nello sconcertante testo di Dostoevskij che l’ha accompagnato per tutta la vita, storia di un uomo che sogna la propria morte

Sono nata qui. Ornella Vanoni in concerto

Teatro Strehler

Ornella Vanoni ritorna al Piccolo con le canzoni della mala.

 

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci