
-
Il viaggio di Mahama e Saif alla ricerca dei giovani parenti perduti conclude la Trilogia del Naufragio. Il lutto genera due nuovi profughi.

laVerdi sarà protagonista, al Teatro Studio Melato, di una piccola parentesi dedicata alla musica del XX e XXI secolo.

laVerdi sarà protagonista, al Teatro Studio Melato, di una piccola parentesi dedicata alla musica del XX e XXI secolo.

-
Valter Malosti dirige Manuel Agnelli nell’opera rock definita dal quotidiano The Independent «il regalo d’addio di David Bowie al mondo»

-
Mauri e Sturno, regia di Baracco, affrontano la più titanica tragedia di Shakespeare, dramma dell’amore padri-figli e della follia.

-
Gabriele Lavia porta in scena l’eterna tragedia del potere, in cui si consuma la conflittualità del rapporto tra genitori e figli


-
Una donna si reca presso il commissariato locale e confessa l’omicidio del marito, avvenuto dieci anni prima e archiviato come suicidio.

-
Il secondo appuntamento con Aterballetto comprende tre coreografie firmate Giuseppe Spota, Jiri Kylian e Michele Di Stefano.

-
Una saga lunga 150 anni, dall'America schiavista al crollo della bolla finanziaria, nella magistrale regia di Ronconi dal testo di Massini.

-
Gaia Saitta porta in scena il romanzo di Elena Ferrante, storia di una donna e del suo percorso di liberazione e affermazione di sé

Libertà obbligatoria
Milano per Gaber 2023
Libertà obbligatoria è riproposta a 20 anni dalla scomparsa del Signor G per restituire almeno in parte la sua lezione di arte e vita

-
Una sconcertante riflessione sul concetto di libertà, quando comporta una scelta molto distante dalla nostra etica e dalla nostra morale.