
Shakespeare by Henry Purcell
Shakespeare in Musica
Quattro appuntamenti musicali celebrano il costante richiamo esercitato sui compositori dal teatro di William Shakespeare.

Sogno di una notte di mezza estate
(commento continuo)
-
Carmelo Rifici dirige una compagnia di giovani in un classico di Shakespeare, riletto in chiave drammaturgica contemporanea

-
Un abito da sposa è tessuto tra due continenti: una denuncia della violenza e dello sfruttamento nel mondo della haute couture

Per NEXT Chronos3 porta in scena uno spettacolo che racconta (e rivoluziona) il rapporto fra medici e pazienti all’interno di un ospedale, fra eretti e distesi, fra malattia e malato

Per NEXT la Compagnia Caterpillar racconta la storia di un’aspirante scrittrice che si trova a fare i conti con la dura realtà di una redazione giornalistica

-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Ispirati da una delle più celebri Operette morali di Giacomo Leopardi, parliamo di ecologia, sostenibilità e de-antropizzazione

L’origine del mondo
Ritratto di un interno
-
Concita De Gregorio, Carolina Rosi, Mariangeles Torres: tre donne, tre voci, tre generazioni a confronto per raccontare la depressione

-
Pippo Delbono dedica il suo nuovo, commovente lavoro a chi, dopo essersi addormentato, ha avuto il coraggio di risvegliarsi

Un perdente di successo
un’autobiografia di Giorgio Albertazzi
Tre superbe attrici celebrano il talento e la vita di un eccezionale Maestro del teatro italiano: Giorgio Albertazzi

Zio Vanja
Progetto Čechov, seconda tappa
Rimpianti, amori infelici ed esistenze mai pienamente vissute: Leonardo Lidi continua il suo viaggio nel teatro di Anton Čechov

Il gabbiano
Progetto Čechov, prima tappa
Amori non corrisposti e illusioni perdute: Leonardo Lidi porta in scena il primo dei grandi capolavori di Čechov

Il giardino dei ciliegi
Progetto Čechov, terza tappa
-
Un luogo della memoria, fondamentale ed effimero come il Teatro: Leonardo Lidi giunge all’ultima tappa del suo Progetto Čechov

Il mostro di Belinda
metamorfosi di un racconto
-
Nel suo nuovo spettacolo di teatro infantile, Chiara Guidi rappresenta l’intreccio del bene e del male, con Belinda e la Bestia

-
Cosa è vero? Cosa è falso? Gabriele Russo porta in scena Eduardo con un testo profondo e necessario che interroga il presente

Benvenuti al Piccolo!
Green tour dell’isola degli alberi
-
Un attraversamento sostenibile del Teatro Strehler, condito da storie e curiosità della vita del Piccolo