-
I Colla mettono in scena la fiaba dei Grimm, percorso iniziatico in cui Hansel e Gretel devono superare mille difficoltà diventando grandi.
      -
Torna in scena il mitico spettacolo di Robert Wilson, una rilettura di Amleto da parte del più grande autore del Novecento tedesco.
      -
Antonio Latella si confronta con «un capolavoro di cui tanto crediamo di conoscere e di cui poco, per la verità, c’è dato sapere».
      -
Antonio Latella presenta il “suo” Hamlet, principe del fallimento e dell’ambiguità: «Hamlet non è bianco o nero: sta nel mezzo».
      -
Torna in scena Hamlet, il capolavoro di Shakespeare secondo Antonio Latella, con Federica Rosellini nel ruolo del principe di Danimarca
      -
Una divertente introduzione ai primi due canti dell’Inferno di Dante, per percorrere il poema senza perderci nella selva oscura della sua interpretazione
  © Laila Pozzo
      -
Tra teatro e video, Fabiana Iacozzilli dipinge lo struggente ritratto di una famiglia alle prese con il dramma dell’Alzheimer
  © Marco Giannavola
      La Grande Mela
MITO SettembreMusica 2023
Il tema della città è al centro della diciassettesima edizione del Festival che unisce Milano e Torino nel segno della musica
  © Flavia Tartaglia
      -
Cosa è vero? Cosa è falso? Gabriele Russo porta in scena Eduardo con un testo profondo e necessario che interroga il presente
      Goya. La ribellione della ragione
LaFil – Filarmonica di Milano
LaFil torna al Teatro Studio Melato con un nuovo progetto dedicato alla mostra Goya. La ribellione della ragione
  © Wanda Perrone Capano
      -
Una pagina drammatica della storia di Milano rivive nella drammaturgia di Renato Sarti, grazie alla voce di Giulia Lazzarini
  © Michelle Davis
      -
Tra danza e teatro, Marta Ciappina nel pluripremiato spettacolo di Marco D’Agostin, una riflessione sul tempo e la memoria
  © Michelle Davis
      Gli anni
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa
-
Tra danza e teatro, Marta Ciappina nel pluripremiato spettacolo di Marco D’Agostin, una riflessione sul tempo e la memoria
  © Duccio Burberi
      -
Massimiliano Civica, tre volte Premio Ubu, alle prese con il geniale testo di Samuel Beckett: «Struggente, difficile, altruistico.»