
-
Elio De Capitani narra Frankenstein, capolavoro della letteratura gotica scaturito dalla fantasia di Mary Shelley.

Marco Paolini torna alle origini del proprio lavoro con un Album di storie brevi, tra passato e presente.

-
Marco Paolini torna alle origini del proprio lavoro con un Album di storie brevi, tra passato e presente.

-
Figura chiave del jazz, Enrico Intra propone un concerto inedito, le cui musiche sono nate nel corso di una “clausura decisamente creativa”.

-
Un Arlecchino speciale, un “povero diavolo” uscito per errore dall’Inferno, nell’esilarante interpretazione di Enrico Bonavera.

-
Un passaggio di testimone tra due signore della scena: Lella Costa raccoglie l’invito di Franca Valeri a interpretare La vedova Socrate.

-
Un allestimento unico, con il marionettista che muove a vista i personaggi. Una creazione che fonde alcune scene degli spettacoli più amati.

Michele Serra apre le porte della sua bottega di scrittura con un racconto teatrale ironico e sentimentale in un’edizione speciale per l’estate

-
Michele Serra apre le porte della sua bottega di scrittura con un racconto teatrale ironico e sentimentale in un’edizione speciale per l’estate

Massimo Popolizio restituisce in scena, in un recital di parole e musica, le pagine di Bulgakov su Ponzio Pilato e Cristo.

Massimo Popolizio restituisce in scena, in un recital di parole e musica, le pagine di Bulgakov su Ponzio Pilato e Cristo.

-
Massimo Popolizio restituisce in scena, in un recital di parole e musica, le pagine di Bulgakov su Ponzio Pilato e Cristo.

In un periodo più di domande che di risposte, Paolo Rossi porta al Piccolo uno spettacolo che invita a resistere e a scegliere.

In un periodo più di domande che di risposte, Paolo Rossi porta al Piccolo uno spettacolo che invita a resistere e a scegliere.

-
In un periodo più di domande che di risposte, Paolo Rossi porta al Piccolo uno spettacolo che invita a resistere e a scegliere.