Durata: 60 minuti senza intervallo

Martedì 18 agosto lo spettacolo sarà trasmesso in diretta video presso mare culturale urbano via Gabetti 15
Per prenotare l'ingresso a mare culturale urbano scrivere una mail a direttapiccolo@maremilano.org
«Una delle doti naturali degli esseri viventi è la possibilità di udire. Di udire suoni e rumori, come piacere per ascoltare poesie, voci e MUSICA. Ma l’eccezionalità di questo miracolo è per tutti essere una guida del suono invisibile verso un infinito impalpabile». Con queste parole Enrico Intra presenta il suo ultimo progetto dedicato al Piccolo Teatro, in programma al Chiostro Nina Vinchi. È questa, sempre nelle parole del maestro, la meta da raggiungere con lo stesso Intra nel ruolo di “traghettatore”: «vi terrò per mano verso mete ignote da immaginare, in cui aria, acqua e suono saranno il mulino della fantasia».
Durante il periodo di “chiusura forzata” definito da Enrico Intra «di clausura decisamente creativa», il maestro ha composto 58 minuti di musiche che, durante queste tre serate speciali, saranno eseguite al pianoforte nella classica forma di suite.
Per la conclusione del ciclo, il compositore ha previsto la presenza di una “fabbrica dei suoni”, ovvero uno strumento elettroacustico, il live electronics, alimentato e suonato da un giovane musicista, Alex Stangoni. Spetterà a lui il compito di assecondare ed amplificare la naturale tensione alla sperimentazione del maestro, proponendo un concerto unico che nasce da una complicità e da una storica collaborazione tra i due musicisti. Protagonisti, tra l’altro, di una versione discografica intitolata Sound Planets, registrata presso il Teatro Strehler in occasione del MitJazz Festival.
Chiostro Nina Vinchi
dal 18 al 20 agosto 2020, ore 21.30
Il suono
Enrico Intra - piano solo
Alex Stangoni - live electronics (20 agosto)
In collaborazione con Fondazione Cariplo
Gli spettacoli sono inseriti nel palinsesto "Aria di Cultura" del Comune di Milano
In caso di maltempo gli spettacoli si sposteranno all'interno della sala del Teatro Grassi.
I posti assegnati verranno indicati sulle poltrone all'interno della sala.